CHIUSDINO (A. T., 24-25-26). - Comune della provincia di Siena con 4819 abitanti, dei quali 1356 nel capoluogo e altri 1617 in 9 piccoli e piccolissimi centri. Il paese è situato a 564 m. s. m., su di un colle. Conserva alcune case del '300 e '400; nella pieve di S. Martino si ammira una Madonna su ...
Leggi Tutto
Galgano, santo/">santo . - Eremita ( Chiusdino [...] 1150 circa - Monte Siepi, tra Chiusdino e Monticiano , 1181). Dopo aver trascorso in vita dissipata i primi anni della giovinezza, si convertì e prese l'abito cisterciense, ... ...
Leggi Tutto
GUERRIERI, Basilio. - Nacque a Chiusdino, presso Siena, da Tommaso, probabilmente all'inizio del XVI secolo. Fu a lungo al servizio della Balia senese come barbiere (barbitonsor). Testimonianze sulla sua vita sono relative al servizio da lui prestato presso Orlando Marescotti, diplomatico della ...
Leggi Tutto
Chiarugi, Giulio. - Anatomista italiano (Castelletto di Chiusdino , Siena , 1859 - Fi renze 1944), prof. (1890) a Firenze , socio nazionale dei Lincei (1930). È autore di molte importanti ricerche di embriologia, nonché di varî trattati: Istituzioni di anatomia dell'uomo (1901-1920, e successive ...
Leggi Tutto
GALGANO, santo. - Figlio di Guidotto e Dionisia, membri della piccola aristocrazia, nacque a Chiusdino, un castello dell'alta Val di Merse a circa 30 km da Siena, in territorio [...] solenne pompa fu portata l'insigne reliquia della sacra testa di s. G. Guidotti di Chiusdino, Siena 1649; G. Del Frate, Vita di s. G. eremita cistercense, Siena 1665; L. Torelli ... ...
Leggi Tutto
SAN GALGANO. - Abbazia cisterciense, oggi diruta, le cui rovine sorgono presso Chiusdino (Siena). Alla morte di Galgano, nobile senese originario di Chiusdino, eremita sul Monte Siepi (1180) e affiliato all'ordine cisterciense durante una sua gita romana, i monaci dell'abbazia cisterciense di ...
Leggi Tutto
MASCAGNI, Paolo (Giovanni Paolo). – Primogenito di Aurelio, possidente terriero del Castelletto (oggi Castelletto Mascagni, una piccola frazione del Comune [...] di Chiusdino, presso Siena), e di Elisabetta Burroni, nacque a Pomarance, nel Pisano, il 25 genn. 1755 (questa è la data più probabile; ma alcuni pongono la sua nascita al 28 ...
Leggi Tutto
FERRI, Dina. - Poetessa, nata il 29 settembre 1908 ad Anqua, in un podere detto Prativigne (prov. di Siena), morta a Siena il 18 giugno 1930. Figlia [...] lavori dei campi e a quelli di cucito, torna a scuola. Compie i corsi elementari a Chiusdino, e poi un sussidio le consente di studiare per tre anni a Siena, percorrendo le quattro ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ di Segna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio del più noto Segna di Buonaventura e fratello di Francesco, anch’essi pittori. Di lui si hanno notizie per [...] , proveniente dalla cappella di S. Galgano a Montesiepi (ora nella casa parrocchiale di Chiusdino), e il Crocifisso della Pinacoteca nazionale di Siena (inv. 46), firmato e datato ...
Leggi Tutto