Citigroup Gruppo bancario e assicurativo statunitense, con sede a New York , nato nel 1998 in seguito alla fusione di Citicorp, erede della Citibank, una delle più antiche banche americane, fondata nel 1812, e di Travelers Group Insurance, colosso americano nel campo delle assicurazioni e dei ...
Leggi Tutto
Fischer, Stanley Economista statunitense-israeliano (n. Lusaka 1943). Professore al Massachusetts Institute of Technology (1977-88), è autore di importanti lavori sull’indicizzazione, [...] alla Banca Mondiale, poi come vicedirettore del Fondo Monetario Internazionale e vicepresidente di Citigroup. Dal 2005 è governatore della Banca d’Israele, ruolo per cui ha ...
Leggi Tutto
Trasformazioni e problemi del settore bancario
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore [...] di 10 miliardi dalla FIDC e per la tranche rimanente dalla Fed. Po-sto che la Citigroup ha in bilancio più di 300 miliardi in titoli illiquidi, l’aspettativa è che tale garanzia ...
Leggi Tutto
Ruggièro, Renato. - Diplomatico e uomo politico italiano (Napoli 1930 - Milano 2013). Entrato nel corpo diplomatico [...] Esteri nel governo Berlusconi. Nel febbraio 2003 è stato nominato presidente del gruppo bancario Citigroup in Svizzera, e dal 2006 al 2008 ha rivestito l'incarico di consigliere ...
Leggi Tutto
Le corporation e il sistema economico mondiale In cerca di una definizione In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella [...] dei mutui subprime, rimane comunque al 16° posto. Un po’ diverso il caso del colosso Citigroup, nel 2005 primo nella classifica degli assetti, terzo in quella dei profitti, che in ...
Leggi Tutto
. – In sigla TARP. Programma messo a punto nell’ottobre [...] , assicurando il salvataggio di grandi istituti finanziari quali AIG, Bank of America, Citigroup, Merril & Lynch, Goldman Sachs, nonché dei gruppi automobilistici General Motors e ...
Leggi Tutto
LIBOR. – Sigla di London interbank offered rate, saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie [...] istituti finanziari (tra cui Barclays, che ha ammesso la frode, Deutsche Bank, JP Morgan Chase, UBS, Citigroup) di lucrare in maniera fraudolenta a spese dei loro stessi clienti. ...
Leggi Tutto
FONDI SOVRANI Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). [...] investment corporation) e quote crescenti di istituti e gruppi statunitensi ed europei (Citigroup, UBS, Merrill Lynch, Barclays, Blackstone group, Morgan Stanley, Bank of America ...
Leggi Tutto
Bank of America Merrill Lynch Società globale americana di servizi finanziari. Ha assunto la sua denominazione nel 2008, in seguito alla fusione con la banca d’investimento Merrill Lynch. [...] attraverso il TARP. È tra le 4 più grandi banche degli Stati Uniti (insieme a Citigroup, JPMorgan Chase e Wells Fargo), opera in tutti i 50 Stati della federazione americana e ...
Leggi Tutto
International Chamber of Commerce (ICHC) Camera di commercio internazionale Informazioni principali Dati [...] . Tra i membri vi sono: AIG, Areva, Barclays, Bata, Canon, China Ocean Shipping, Citigroup, Coca Cola, Crédit Suisse, Daimler, DHL, Ebay, Ericsson, Ernst & Young, Fiat, Ford ...
Leggi Tutto
s. m. inv. Situazione sospesa, indeterminata in cui viene a trovarsi la Grecia all'interno dell'Unione europea, per via della grave crisi economica e finanziaria. ◆ Se questo non accade, tutto potrebbe ...