PropagandaFide, Sacra Congregazione de Dicastero della Curia romana, nel quale si concentrava il governo generale dell’attività missionaria cattolica nel mondo. La sua fondazione/">fondazione risale a Gregorio XV, che la eresse con la Costituzione Inscrutabili divinae providentiae (1622), dotandola ...
Leggi Tutto
evangelizzazióne Predicazione e diffusione del Vangelo, soprattutto con riferimento ai primi secoli della Chiesa o alla prima introduzione (o talvolta, in tempi più recenti, [...] per l'evangelizzazione dei popoli : nuova denominazione data da Giovanni Paolo II nel 1988 alla Sacra CongregatiodePropagandaFide (→ PropagandaFide, Sacra Congregazione ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò [...] Garstein, Rome Counter-Reformation in Scandinavia Until the Establishment of the S. CongregatiodePropagandaFide in 1622 Based on Source Material in the Kolsrud Collection, I-II ...
Leggi Tutto
di Denis McQuail Propaganda sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione e caratteristiche della propaganda. 3. Origini ed evoluzione della propaganda. 4. Orientamenti della ricerca. [...] vocabolo fece la sua prima comparsa come forma verbale nella denominazione latina Congregatiodepropagandafide (un'organizzazione istituita dalla Chiesa cattolica nel 1622 per la ... ...
Leggi Tutto
PERRONI (Perrone), Domenico Giuseppe. – Nacque a Napoli da Aniello ed Elena Serino e venne battezzato il 1° aprile 1674. Dopo aver studiato dai gesuiti entrò nel noviziato [...] Wien 1973, pp. 991-1023; J. Metzler, Das Archiv der Missionsprokur der Sacra CongregatiodePropagandaFide in Canton, Macao und Hong Kong, in La conoscenza dell’Asia e dell’Africa ...
Leggi Tutto
SACCONI, Vincenzo (in religione Antonio Maria). – Nacque a Osimo (Ancona) il 23 marzo 1741, nella parrocchia di S. Lucia, primogenito di [...] storico della Congregazione dePropagandaFide, Scritture Originali della (1741-1785), ibid., pp. 63-79; Sacra Congregatio pro Causis Sanctorum, Index ac status causarum, Città del ...
Leggi Tutto
URBANO VIII. - Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla [...] , pp. 13-207; Acta S.C. dePropagandaFide Germaniam spectantia, 1622-1649, a cura di H N. Mayaud, Les "Fuit Congregatio Sancti Officii in ... coram ..." de 1611 à 1642, "Archivum ...
Leggi Tutto
GERDIL, Giacinto Sigismondo (al secolo, Jean-François). - Nacque a Samoëns (Alta Savoia) il 23 giugno 1718 da Pierre, notaio, e da Françoise Perrier, originaria [...] fidei (28 ag. 1794) in condanna di proposizioni del sinodo di Pistoia. Nei medesimi anni presiedette la congregazione particolare (poi CongregatiodePropagandaFide memoria ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Giovanni Ludovico. - Nacque a Trento nel 1532 da Nicolò, signore del castello di Nanno, barone dei Quattro Vicariati nella Val Lagarina, generale degli [...] , Sacrae Congregationis dePropagandaFide memoria rerum, I, 1 (1622-1700), Rom-Freiburg i.Br.-Wien 1971, pp. 56, 59 s., 69; J. Krasenbrink, Die Congregatio Germanica und die ...
Leggi Tutto
MONTI, Cesare. – Nacque a Milano il 15 maggio 1594, secondogenito di Princivalle e di Anna Landriani, sua seconda moglie. Il padre, membro del Collegio [...] pp. 260-267; Sacrae Congregationis dePropagandaFide memoria rerum, a cura di J. «Fuit congregatio Sancti Officii in … coram …» de 1611 à 1642. 32 ans de vie de la Congrégation ...
Leggi Tutto