steam-cracking In petrolchimica, processo di pirolisi di idrocarburi paraffinici gassosi, o di frazioni liquide di raffineria; è condotto, a elevata temperatura e per un tempo molto breve, in presenza di vapore acqueo, e dà luogo alla formazione di idrocarburi insaturi a basso peso molecolare (➔ ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di chiamarsi con un nome che richiama l’operazione in cui il petrolio grezzo, attraverso il processo del cracking catalitico, si trasforma in virgin nafta per dare forma a un’infinità di prodotti, tra cui la plastica. In allegro dissenso ...
Leggi Tutto
visbreaking Nella tecnologia del petrolio, trattamento di blando cracking termico dei residui di distillazione, usato in origine per abbassarne la viscosità (e poterne così consentire l’uso diretto come oli combustibili) e impiegato ora soprattutto per aumentare la resa in distillati medi. ...
Leggi Tutto
idrocracking Nell’industria del petrolio indica il processo di cracking catalitico condotto sotto elevata pressione di idrogeno (➔ petrolio). L’idrodealchilazione è il processo catalitico condotto sotto pressione di idrogeno inteso a eliminare i gruppi alchilici da anelli aromatici e ottenere così ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] formazione di idrocarburi liquidi e si genera solo metano che in parte deriva anche dal cracking termico del p. che si era generato durante la catagenesi. I carboni in questa fase ...
Leggi Tutto
petrolchimica La parte della chimica industriale che utilizza come materia prima il petrolio (o, meglio, frazioni petrolifere) o i gas naturali per ottenere prodotti diversi [...] di metilacetilene (sottoprodotto del processo di produzione di olefine tramite steam-cracking) per ottenere metilmetacrilato; c) adottare processi più ecocompatibili: tipici esempi ...
Leggi Tutto
isobutilene Idrocarburo alifatico della serie olefinica, (CH3)2C=CH2, gas incolore che si ottiene per frazionamento dei gas di cracking o per deidrogenazione dell’isobutano. Viene impiegato nella fabbricazione della gomma butile e nella preparazione di benzine ad alto numero di ottano. La ...
Leggi Tutto
etilene Idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH2, primo termine della serie delle olefine. Gas incolore, infiammabile, di [...] °C per i prodotti liquidi), poiché il suo aumento favorisce la resa in etilene. Sottoponendo a cracking a circa 800 °C una miscela di etano e vapor d’acqua, il 60% dell’idrocarburo ...
Leggi Tutto
pirene Idrocarburo aromatico a 4 anelli condensati (benzofenantrene), di formula C16H10, presente nelle frazioni di catrame di carbon fossile bollenti [...] a oltre 360 °C; è anche prodotto per es. per cracking di frazioni di petrolio e per pirolisi dell’acetilene. ...
Leggi Tutto
cracking ‹krä′kiṅ› s. ingl. [der. di (to) crack «spezzare»], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, processo di scissione termica (o piroscissione) degli idrocarburi, che si inserisce ...
steam cracking ‹stìim krä′kiṅ› locuz. ingl. (propr. «piroscissione a vapore»), usata in ital. come steam cracking m. – Nella tecnologia del petrolio, processo di piroscissione di idrocarburi saturi (propano, ...