débitoformativo Insufficienza da recuperare durante il percorso scolastico. È stato istituito nella scuola secondaria superiore, dopo l’abolizione [...] , il ministro della Pubblica istruzione ha emanato una riforma della disciplina del debitoformativo, prevedendone il recupero prima dell’ammissione all’anno successivo (d.m. 80 ... ...
Leggi Tutto
debito diritto ed economia Obbligo [...] estero). istruzione Per l'insufficienza da recuperare durante il percorso scolastico ➔ débitoformativo. medicina In fisiologia, d. di ossigeno, la condizione che deriva da un ... ...
Leggi Tutto
Scuola (XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, [...] condizioni per l'innesto in un corpo non ancora riformato del concetto di debitoformativo (ordinanza ministeriale 27 maggio 1997 nr. 330). Il campo della valutazione del profitto ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] e postali, le carte di credito e di debito, i bonifici bancari, i vaglia postali ecc. del 20° sec. il ventaglio dell’offerta formativa si è notevolmente allargato, sotto la spinta ...
Leggi Tutto
Iran Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, [...] fra l’altro, alla riduzione dell’ingente debito estero. Un recupero economico e finanziario dell del paese. 3.1 Periodo formativo Storicamente collocato agli inizi dell’Ottocento ...
Leggi Tutto
Messico Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America [...] seguito, la necessità di ridurre il debito, attraverso restrizioni finanziarie, ricadute sulla al 200 d.C. circa (periodo detto formativo), in M. sorsero le prime alte culture ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693). - Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo un nuovo censimento generale della popolazione, a cinque anni esatti di distanza dal precedente. La popolazione [...] il principio costante di un avviamento formativo. Le successive riforme dei ministri Sono consolidati oltre 20 miliardi di lire di debito pubblico a breve scadenza (6 novembre 1926 ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] le spese emergono quelle per il servizio del debito pubblico, per i lavori pubblici, per la , Pablo Picasso (v.), nato a Málaga ma formatosi a la Coruña, a Barcellona e a Parigi. ...
Leggi Tutto
AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle [...] ": g- io, -nagla "vivere", -sl- formativo di nomi astratti, -i- caratteristica verbale, -zak Sette anni contro la Francia, quando il debito pubblico inglese era salito da 75 a 133 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21). - Stato dell'Europa centrale il cui nome deriva da quello del cantone di Schwyz (v. oltre). Sommario. - Estensione e [...] interno. Al 31 dicembre 1935 il debito pubblico della confederazione ammontava a 2064, : il lungo e complicato processo formativo della Confederazione costituì per molto tempo ...
Leggi Tutto
débito2 s. m. [dal lat. debĭtus, neutro sostantivato del part. pass. di debere «dovere»; propr. «ciò che è dovuto»]. – 1. Il dovere, spec. in quanto imposto da una legge morale: è debito2 dei genitori ...
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ...