diritti dell'uòmo Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere [...] vita, sulla condanna della tortura e più in generale sulle violazioni dei dirittiumani. Diritti, però, assai poco tangibili in larghissima parte del Pianeta. Sicuramente nel primo ... ...
Leggi Tutto
DIRITTIUMANI. - I dirittiumani ‘di prima e seconda generazione’. I dirittiumani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla [...] delle convenzioni richiamate, nonché l’esistenza di due corti regionali – la Corte europea dei dirittiumani (Corte EDU) e la Corte di giustizia della UE –, fanno sì che in Europa ... ...
Leggi Tutto
dirittiumani locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei dirittiumani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella [...] Nazioni Unite hanno voluto dare un segnale di maggiore attenzione e considerazione verso i dirittiumani e nel marzo 2006 l’Assemblea generale ha istituito un nuovo Consiglio per ... ...
Leggi Tutto
Dirittiumani. Diritto internazionale Il diritto internazionale ha per lungo tempo ignorato i rapporti tra lo Stato e l’individuo (a eccezione delle norme [...] base del principio della ‘non ingerenza degli affari interni’, sicché la tutela dei dirittiumani rientrava nella sfera di competenza interna di ogni singolo Stato. Solo in seguito ... ...
Leggi Tutto
Dirittiumani. Diritto dell’Unione Europea
La protezione dei dirittiumani non era prevista originariamente nel Trattato istitutivo della Comunità Economica [...] membro dell’Unione in caso di grave e persistente violazione dei dirittiumani, e nel rispetto dei dirittiumani si è riconosciuto un prerequisito per i paesi che intendano aderire ... ...
Leggi Tutto
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei dirittiumani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle [...] e dei popoli del 27.6.1981 e Protocollo del 9.6.1998; Carta araba sui dirittiumani del 22.5.2004.
Bibliografia essenziale
Si indicano solo gli studi recenti e che trattano gli ... ...
Leggi Tutto
Dirittiumani [dir. int.]. Profili generali
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei dirittiumani nell’ordinamento internazionale [...] , 466, e Avena del 31.3.2004, in ICJ Reports, 121). Le norme internazionali sui dirittiumani sono l’esempio principale, anche se non il solo, di norme che impongono obblighi ad ... ...
Leggi Tutto
Nel periodo di riferimento (ottobre 2015-settembre 2016) si registrano numerose ed importanti sentenze della Corte europea dei dirittiumani relative [...] delle foto di una vittima di tortura.
Note
1 V. il sito della Corte europea dei dirittiumani eur. dir. uomo www.hudoc.echr.coe.int.
2 Su cui v. Scovazzi, T., Segreto di ... ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e dirittiumani
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura [...] aggiunti alla cooperazione settori nuovi, quali in particolare, la cultura e la tutela dei dirittiumani (Lomé III); l’ambiente e la promozione della donna (Lomé IV). Il 29.2 ... ...
Leggi Tutto
I dirittiumani sono quei diritti che si ritengono propri dell’essere umano in quanto tale, come semplice vivente. Un primo passo verso i diritti dell’uomo [...] singoli Stati e negli accordi che essi sono capaci di stipulare. La vicenda dei dirittiumani si dipana quindi su questo crinale, da una parte contro il tradizionale principio di ... ...
Leggi Tutto
umano agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo umano; la vita umano; gli esseri ...
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe ...