EllenichediOssirinco Nome [...] frammentaria dai papiri provenienti da Ossirinco. Narrava dell’ultima fase guerra del Peloponneso , continuando probabilmente le Storie di Tucidide (interrotte al 411 a.C.) e ... ...
Leggi Tutto
Meyer, Eduard. - Storico dell'antichità (Amburgo [...] luogo a interi libri, come quello sugli Ittiti (1914), sui papiri di Elefantina (1912), sulle EllenichediOssirinco (1909). Nella crisi della guerra europea altri problemi gli si ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA (XXVI p. 257; App. II, 11, p. 502). - Le pubblicazioni di papiri ed ostraca, e gli studî relativi, che dopo la seconda guerra mondiale avevano ripreso con qualche [...] (v., in questa App.), è ora curata da V. Bartoletti. Per le EllenichediOssirinco, v. ellenichediossirinco, in questa App. Scarsi invece i papiri letterarî nel IV ed ultimo ... ...
Leggi Tutto
DIODORO Siculo (Διόδωρυς ὁ Σικελιώτης, Diodōrus Sicŭlus). - Storico greco, autore d'una storia universale dal titolo Biblioteca (Βιβλιοϑήκη). Egli stesso si dice [...] è quello rivelato dalla pubblicazione (1908) del papiro che contiene le cosiddette EllenichediOssirinco, brano di storia concernente la guerra degli Spartani in Asia e la guerra ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano. - Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante [...] valore dei maggiori storici antichi (Ecateo, Erodoto, Tucidide, Senofonte e le EllenichediOssirinco, Livio, ecc.), sia d'inserirli successivamente, come interpreti e testimoni d ... ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Marcello Ottavo di nove figli, nacque a Buccino (Salerno), l’antica Volcei, il 20 gennaio 1923 da Domenico e Concetta d’Acunto. Il padre era commerciante, [...] p. 6). A Roma, nel 1949, apparve l’edizione delle EllenichediOssirinco, preceduta da uno studio sull’autore (Lo storico diOssirinco, in La Parola del passato IX [1948], pp. 228 ... ...
Leggi Tutto
Teopòmpo di Chio. - Storico e retore greco (n. 378 circa - m. dopo il 323 a. C.). Discepolo [...] una politica di espansione verso i Balcani . Alle Ellenichedi T. alcuni studiosi hanno anche attribuito il grosso frammento papiraceo comunemente chiamato EllenichediOssirinco . ... ...
Leggi Tutto
Cratippo (gr. Kράτιππος, lat. Cratippus) di Atene . [...] ateniese in Sicilia (415-413), giungeva almeno al 393 e, forse, alla pace di Antalcida (386). A lui alcuni critici moderni attribuiscono le cosiddette EllenichediOssirinco . ... ...
Leggi Tutto
Èforo (gr. ῎Εϕορος, lat. Ephŏrus). - Storico greco (400 a. C. circa - 340 circa). Scrisse le ῾Iστορίαι in 30 libri, [...] mostra per il 5º sec.a. C. il largo uso di Erodoto , Tucidide e, forse, Ellanico e, per il 4º, delle EllenichediOssirinco. La sua opera è inoltre viziata da una predilezione, a ...
Leggi Tutto
Laqueur ‹lakö´ör›, Richard Albrecht. - Filologo e storico tedesco ( [...] 1959). Prof. di storia antica all'univ. di Strasburgo, Giessen, Tubinga e di antichità classica a Halle; autore di studî su Teopompo, cui attribuì le EllenichediOssirinco, e su ...
Leggi Tutto