PérezdeGuzmán, Fernán. - Scrittore spagnolo (n. 1376 circa - m. Batres, [...] Latini e altri. La sua fama però è legata piuttosto alle opere di carattere storico: Mar de storias, in tre parti, ispirata al Mare historiarum di Giovanni da Colonna; Loores ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] o canta eroi già celebrati dall’epica (Fernán González, 1250 ca.). All’urgenza della Imperial ai maggiori, Santillana, Mena, F. PérezdeGuzmán (sec. 14°-15°), si sente il dissidio ...
Leggi Tutto
VILLENA, Enrique de. - Scrittore spagnolo, nato nel 1384, morto nel 1434; fu della stirpe reale d'Aragona per parte di padre e di quella di Castiglia [...] a los negocios del mundo... algunos burlando decían - scrisse di lui il suo contemporaneo FernánPérezdeGuzmán - que sabía mucho en el cielo e poco en la tierra". Vero è che ... ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161). - Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, [...] nel 1623; Alonso Pérezde Salazar; Francisco de Céspedes, sotto il e nella prosa di Ruiz Díaz deGuzmán; ma tale sentimento non si presenta (Proezas de amor), Fernán F. de Amador, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148). - Il nome, d'origine nahuatl, fu usato per indicare il territono su cui si estendeva, prima della conquista spagnola, il dominio dei Messicani, [...] le terribili scorrerie di Nuño deGuzmán, che s'impossessò delle terre (1610) di Fernán González de Eslava, che dovette d'un dissidio morale (Antón Pérez), a V. Riva Palacios ( ...
Leggi Tutto
ROMANZO. - Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza e complessità del [...] la Vida de Lazarillo de Tormes, d'autore sconosciuto, e procede col Guzmánde Alfarache di Pérez Escrich. Il romanzo di costume, con Fernán Caballero (pseudonimo di Cecilia Böhl de ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de. - Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che [...] honra, La prudente venganza, Guzmán el Bravo; al seguito nella sua enorme produzione (Pérezde Montalbán ricorda 2200 lavori il "comendador mayor" Fernán González è l'"estraneo ... ...
Leggi Tutto
TOLEDO (lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula) Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di Castiglia-La Mancia.Le [...] la sua tomba, opera firmata da Fernán Gonzales (Pérez Higuera, 1978).Come immagini di R. López Guzmán, Granada 1993, pp. 79-107; J.A. Aparicio Bastardo, Evolución de la topografía ...
Leggi Tutto