FilippoGuglièlmo (ted. Philipp Wilhelm) conte palatino di Neuburg e duca di Jülich e [...] - Figlio (Neuburg sul Danubio 1615 - Vienna 1690) del conte palatino Volfango Guglielmo, passato dal protestantesimo al cattolicesimo per ottenere l'appoggio degli stati cattolici ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo I d' Orange - [...] i beni e avendo fatto il duca d'Alba rapire da Lovanio il suo primogenito FilippoGuglielmo, G. iniziò, dapprima senza alcun successo, la guerra contro gli Spagnoli. Nel 1573 si ... ...
Leggi Tutto
Cagliari Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti [...] e il 16 luglio di quell’anno arrivò a C. il primo viceré piemontese, FilippoGuglielmo Pallavicino delle Frabose, duca di St. Remy, per gestire la transizione dal governo spagnolo ...
Leggi Tutto
RANUCCIO II Farnese, duca di Parma e Piacenza. – Nacque il 17 settembre 1630 a Cortemaggiore (Piacenza), primogenito di Odoardo Farnese e di Margherita de’ Medici. Suoi fratelli [...] del figlio Odoardo con Dorotea Sofia di Neuburg, figlia dell’elettore palatino FilippoGuglielmo e cognata dell’imperatore Leopoldo I. Il matrimonio fu celebrato nell’aprile ...
Leggi Tutto
PUCCITELLI, Virgilio. – Nacque a San Severino nelle Marche il 18 settembre 1599, quarto di cinque figli di Puccitello e Virginia Landi, di nobile famiglia locale. [...] nozze dell’infanta Anna Caterina Costanza, principessa di Polonia e Svezia, con FilippoGuglielmo duca di Neoburgo, Varsavia, 16 giugno 1642; Andromeda, favola drammatica, Vilna, 6 ...
Leggi Tutto
QUARTARONI (Quartaironi, Quarteroni), Domenico. – Nacque a Messina nel 1651 (Proja, 1840, p. 1). Non sono noti i nomi dei genitori. Dalle sue suppliche indirizzate al rettore della [...] vantare discepoli tra la prima nobiltà italiana ed europea, come il principe FilippoGuglielmo Augusto del Palatinato-Neuburg in occasione della tappa romana del suo grand tour ...
Leggi Tutto
CECCHI, Domenico, detto il Cortona. - Nacque verso la metà del sec. XVII a Cortona, dove cominciò a studiare canto con il maestro della cattedrale [...] stata scritta per i festeggiamenti delle nozze di Odoardo Farnese con Dorotea Sofia, figlia di FilippoGuglielmo elettore palatino, e fu data il 25 maggio al teatro Farnese, per un ...
Leggi Tutto
Maurìzio conte di Nassau e principe di Orange. - Figlio (Dillenburg 1567 - L'Aia 1625) [...] marzo 1625, nella carica dal fratellastro Federico Enrico. Nel 1618, morto il fratellastro FilippoGuglielmo, aveva assunto il titolo di principe di Orange. n Come generale, M. di ...
Leggi Tutto
Marìa Anna di Baviera-Neuburg regina di Spagna. - Figlia (n. 1667 - m. Baiona 1740) del duca di Baviera-Neuburg [...] FilippoGuglielmo e di Elisabetta Amalia di Assia-Darmstadt. Sposò (1690) Carlo II di Spagna, vedovo di Maria Luisa d'Orléans, e per qualche tempo, grazie al favore della suocera ...
Leggi Tutto
Carlo III Filippo principe elettore del Palatinato. - Figlio (Neuburg an der Donau 1661 - [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/mannheim/">Mannheim 1742) di FilippoGuglielmo di Zweibrücken-Neuburg, salì al trono (1716) per la morte del fratello Giovanni ... ...
Leggi Tutto
grillista agg. Di Beppe Grillo; che sostiene il suo movimento. ◆ Alcuni temi qualunquisti, primo fra tutti l’avversione agli intellettuali, trovano oggi dignità sul sito grillista. Tra parentesi: anche ...