Plovdiv Città della Bulgaria (347.600 ab. nel 2008), situata nel bacino del fiume Mariza, di cui costituisce [...] centro trace da Filippo II di Macedonia (341 a.C. ca.) con il nome di Filippopoli. I Traci riconquistarono la città in seguito al declino dei Macedoni, per poi perderla nuovamente ...
Leggi Tutto
Filippopoli (gr. Φιλιππόπολις) d’Arabia Città fondata dall’imperatore romano Filippo l’Arabo (244 d.C.) nell’Auranitide. Restano alcune rovine presso l’odierna città di Shahbā, in Siria : terme, case con ricchi mosaici, un tetrapilo, un teatro e soprattutto il Philippèion, dedicato al padre dell’ ...
Leggi Tutto
FILIPPOPOLI di Arabia. - Città fondata nel luogo di un precedente villaggio indigeno dall'imperatore Filippo l'Arabo, nativo della regione: essa era situata a 12 [...] atti dei concilî come sede episcopale distinta da Bostra: va pertanto scartata l'idea che Filippopoli non fosse che il nome con cui questa sarebbe stata ribattezzata da Filippo. La ... ...
Leggi Tutto
BONOSO. - Vescovo di Sardica (Filippopoli), nella seconda metà del sec. IV, associato da qualche fonte con Fotino di Sirmio e, idealmente, con Paolo di Samosata, sostenne l'inferiorità della persona di Gesù Cristo rispetto al Padre, combattendo la nascita verginale, per la ragione che i Vangeli ...
Leggi Tutto
Giovanni Sišman III Zar di Bulgaria (m. Filippopoli 1395). Figlio di Giovanni Alessandro, cui successe nel 1371. Dopo l’esito disastroso della guerra intrapresa contro i turchi insieme al re d’Ungheria Luigi d’Angiò, ai principi serbi Vukašin e Uglieša e a Tvrtko di Bosnia, si sottomise a Murad I, ...
Leggi Tutto
Jovkov ‹i̯òfkof›, Jordan. - Scrittore bulgaro (Žeravna 1880 - Filippopoli 1937). Iniziò come poeta, poi pubblicò racconti (Razkazi, 1918), in prevalenza ispirati alla vita della campagna bulgara, ritratta con un realismo alquanto convenzionale, il romanzo Zemljaci ("I contadini", 1918) e drammi ( ...
Leggi Tutto
Giovanni Sišman III zar di Bulgaria. [...] - Figlio (m. Filippopoli 1395) di Giovanni Alessandro, cui successe nel 1371. Dopo l'esito disastroso della guerra intrapresa contro i Turchi insieme al re d'Ungheria Luigi d'Angiò ...
Leggi Tutto
HISSAR-BANIA. - Città situata a 42 km a N di Filippopoli (Plovdiv) sulla strada romana che, per il passo di Troian, conduceva alla valle del Danubio. La si credeva Diocletianopolis; ora, secondo un iscrizione da poco scoperta, sarebbe Augustae. La scoperta delle basiliche (IV-VI sec.) la fa ritenere ...
Leggi Tutto
Michèle Italico (gr. Μιχαήλ ᾿Ιταλικός). - Retore bizantino del sec. 12º, vescovo di Filippopoli nel 1142. Scrisse discorsi, componimenti retorici e circa 30 lettere di cui alcune indirizzate all'imperatore Giovanni Comneno. ...
Leggi Tutto