energie rinnovabili Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia [...] al 2030, e che, a quel prezzo, l’interesse a promuovere lo sviluppo delle fontirinnovabili restava per molti scarso. L’Unione europea nel corso degli ultimi cinque anni ha dovuto ... ...
Leggi Tutto
Fontirinnovabili: l’anno del fotovoltaico La richiesta crescente di energia e il problema della sostenibilità ambientale ci impongono di utilizzare in modo sempre più massiccio [...] elettrica in Europa, dall’altro la leadership indiscussa del Vecchio Continente per questa fonte di energia, in quanto sul suo territorio si concentra la stragrande maggioranza ... ...
Leggi Tutto
di Pietro Masi Le energie da fontirinnovabili come sviluppo (anche) del rapporto agricoltura e ambiente Il collegamento tra agricoltura ed ambiente è da sempre rilevante, come testimoniano fin dall’antichità i fattori che caratterizzano ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità [...] 0,08 e 0,15 W/m2 di estensione di giacimento. L’energia geotermica è l’unica fonterinnovabile che non risente dei cicli naturali, e quindi la sua fornitura può essere considerata ... ...
Leggi Tutto
ENERGIA, Fonti di (App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692) I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, [...] che si sono portati al 28,8%; il gas al 19,7%; l'e. nucleare al 5,7%; le fontirinnovabili allo 0,3%, mentre il petrolio era sceso al 38,9% e l'e. idrogeoelettrica si era attestata ... ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] di risparmio energetico, la sostituzione del p. con altre fonti, l’intensificazione della ricerca di fontirinnovabili. 6. Riserve e nuove scoperte di giacimenti 6.1 Valutazione ...
Leggi Tutto
Svizzera (ted. Schweiz; fr. Suisse; romancio Svizra) Stato dell’ [...] ha approvato un articolato piano per aumentare entro il 2050 l'energia prodotta da fontirinnovabili e ridurre i consumi individuali. Sul fronte estero la S. è uscita dal suo ...
Leggi Tutto
Edilizia. Diritto amministrativo I procedimenti amministrativi in materia attengono al rilascio di un titolo edilizio e alla [...] ; realizzazione di nuovi impianti, lavori, opere, modifiche e installazioni relativi alle fontirinnovabili di energia, nonché alla conservazione, al risparmio e all’uso razionale ...
Leggi Tutto
TURCHIA. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] la rete di distribuzione energetica ed espandere la produzione di energia da fontirinnovabili e dal nucleare, incentivare gli investimenti in capitale umano e fisico. Per ...
Leggi Tutto
BiotecnologiaBiotecnologie e genetica di Roberto Gambari Con il termine biotecnologia ci si riferisce [...] biodegradabile, non tossico, di basso costo e prodotto per via fermentativa da fontirinnovabili. L'altra principale applicazione delle b. nell'industria dei detergenti è l ...
Leggi Tutto
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto rinnovabile; comitato rinnovabile per un terzo ogni quattro anni; cambiale rinnovabile; per energie rinnovabile, o fonti ...
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., ...