climax In ecologia, lo stadio finale stabilizzato di una successione ecologica. In un ecosistema in sviluppo si rilevano processi di modificazione della struttura e della costituzione della comunità biotica, che a loro volta inducono modificazioni sull’ambiente. In pratica la successione ecologica è ...
Leggi Tutto
vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette primarie), [...] per l'altezza degli alberi sia per la biodiversità che ospita. Nel mondo d'oggi troviamo foresteprimarie o 'mature' in Canada, negli Stati Uniti, in Europa (ma qui solo per l'1 ... ...
Leggi Tutto
BRASILE (Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158). Sommario. [...] la esigua resistenza al vento opposta dalla foresta di pendio, dove le radici non studî, si recavano in Portogallo; ma l'istruzione primaria e media, nelle mani dei gesuiti, dava ...
Leggi Tutto
Fuoco Sommario: 1. Introduzione. 2. I primi stadi della domesticazione del fuoco: a) prerequisiti; b) il regime del fuoco; c) funzioni ed effetti collaterali. 3. Il fuoco e la nascita dell'agricoltura: [...] nell'area circostante resta una quantità sufficiente di terreno adatto - tratti di foresta 'primaria', ossia non ancora disboscata, oppure 'secondaria', quella cioè che ha preso il ...
Leggi Tutto
di (pol. Białowieska puszcza, russo Belovežskaja pušča) Resto di una vasta forestaprimaria che si estende ai confini tra la Polonia orientale e la Bielorussia , presso le sorgenti del Narew, composta per il 70% da aghifoglie e per il 20% da ontani e betulle. La ricca fauna annovera gli ultimi ...
Leggi Tutto
Paesaggio Architettura di Paola Gregory Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° [...] ricordo di un passato geologico e biologico, la ricostruzione di un frammento di forestaprimaria europea inviolata, innalzata su un podio artificiale che domina il parco, diviene ...
Leggi Tutto
Biodiversità La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] di acqua; un singolo albero di una foresta tropicale può trasferirne, in un anno, oltre che rappresenta l'80% dell'energia primaria totale consumata in molti Paesi economicamente ...
Leggi Tutto
Geopolitica della biodiversità Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi [...] quanto riguarda le specie della forestaprimaria. A livello globale, negli portò al declino dei pigmei, man mano che le foreste erano tagliate per fare spazio alle coltivazioni. Il ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non [...] . Un esempio piuttosto frequente riguarda le specie strettamente legate ad ambienti di forestaprimaria che vivono su isole soggette a intensa deforestazione, nel qual caso la ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] umido, favorevole alla formazione di enormi foreste, che però, nell’alternanza di F. von Schiller – che occupa un posto primario in seno alla storia della letteratura e anche ...
Leggi Tutto
mandrillo s. mandrillo [da una voce indigena della Guinea, attrav. l’ingl. mandrill, inteso come comp. di man «uomo» e drill «drillo»; lat. scient. Mandrillus, nome di genere, ora sostituito da Papio]. ...