Sickingen ‹ʃìkiṅën›, Franzvon. - Condottiero tedesco (Ebernburg 1481 - Landstuhl, Palatinato, 1523); al servizio [...] il langravio d'Assia, quindi il duca di Württemberg . Stretta amicizia con Ulrich von Hutten, divenne fautore della Riforma con finalità strettamente politiche e con l'intento di ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] loro rapine. Figura tipica e non senza qualche tratto eroico il cavaliere FranzvonSickingen, mulinatore, in tutta la sua vita tumultuosa, di disfide temerarie, finché quella ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55). - Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., dei quali 159.918 [...] vallata era stata teatro delle gesta di FranzvonSickingen, capo dei cavalieri in rivolta, d' 1923; J. Hashagen, Das Rheinland u. die franz. Herrschaft, ivi 1908; O. Brües, Der ...
Leggi Tutto
Hutten ‹hùtën›, Ulrich von. - Umanista tedesco (castello di Steckelberg, [...] per l'affermazione della dignità nazionale tedesca. Si avvicinò allora al cavaliere FranzvonSickingen nella speranza che un'azione militare potesse portare al rinnovamento dell ... ...
Leggi Tutto
Lassalle ‹lasàl›, Ferdinand. - Uomo politico e filosofo tedesco (Breslavia [...] studio su Eraclito (Die Philosophie Heracleitos des Dunklen von Ephesos, 2 voll., 1858) e un dramma storico FranzvonSickingen (1859). Nelle opere successive espose invece le sue ...
Leggi Tutto
Filippo il Magnanimo (ted. Philipp der Grossmütige) langravio d'Assia. - Figlio ( [...] Stati e della madre. Debellò la sollevazione dei cavalieri dell'Impero, guidati da FranzvonSickingen (1523), e combatté con pari energia contro i contadini, le cui bande, con ...
Leggi Tutto
Berlichingen ‹bèrlih'iṅën›, Götz (propr. Gottfried) von. - Cavaliere tedesco (Jagsthausen 1480 circa - Hornberg 1562). [...] spesso a fianco il suo fido amico FranzvonSickingen. Nel 1519, battendosi contro la Lega (edita nel 1731) servì di fonte a Goethe per il dramma Götz von Berlichingen (1773). ... ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino. - Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo [...] fino al futuro concilio; un'altra offerta gli arriva, attraverso il Hutten, dal temuto FranzvonSickingen. L. ne avverte l'elettore, che gli comunica le lettere di Roma. Federico ...
Leggi Tutto
BRIGANTAGGIO. - È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate [...] politiche, mescolando il carattere di capo partito con quello di capo brigante. Così è il famoso FranzvonSickingen, terrore delle città a lui vicine e poi glorificato da Ulrich ...
Leggi Tutto
PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57). - Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, la Lorena, il Baden, l'Assia [...] il dominio del Palatinato elettorale. Ludovico V (1508-1544) contribuì a debellare FranzvonSickingen e si annetté parte delle sue terre; vinse anche la rivolta dei contadini ...
Leggi Tutto