GiórgioI (ingl. George I, o G. Louis) elettore di Hannover [...] d'Inghilterra, come suo unico erede protestante, in quanto figlio di una nipote di Giacomo I. Iniziatore della dinastia di Hannover, si appoggiò ai whigs; favorì lo sviluppo del ... ...
Leggi Tutto
SOFIA DOROTEA, regina di Prussia. - Figlia di GiorgioId'Inghilterra e di Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Hannover il 27 marzo 1687, morì a Berlino il 20 giugno [...] . Divenuta regina di Prussia fu tenace sostenitrice della politica di alleanza tra l'Hannover e l'Inghilterra contro le tendenze del marito, incline invece all'alleanza austriaca. ... ...
Leggi Tutto
RINALDO Id’Este, duca di Modena e Reggio. – Nacque a Modena il 25 aprile 1655 da Francesco Id’Este e dalla sua terza moglie Lucrezia Barberini. Fu posto sotto la [...] di 200.000 doppie di Spagna. Il 1° agosto 1714, poi, saliva sul trono d’InghilterraGiorgioI, elettore di Hannover e cugino della scomparsa Carlotta Felicita; per gli Estensi si ... ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] malcontenti, e poteva contare all'estero sull'appoggio del cugino GiorgioId'Inghilterra, si accordò col parlamento, al quale restituì la perduta autorità politica in cambio dell ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, [...] . Nel 1715 furono firmati due trattati (maggio e luglio), con i quali GiorgioId’Inghilterra, nella sua qualità di elettore di Hannover , ottenne il riconoscimento imperiale ...
Leggi Tutto
Ahlden ‹àaldën›, Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg, detta principessa di. - Figlia (Celle 1666 - Ahlden [...] sposò (1682) il cugino Giorgio Luigi elettore di Hannover , poi GiorgioId'Inghilterra, dal quale ebbe due figli, Giorgio, il futuro Giorgio II d'Inghilterra, e Sofia Dorotea, la ...
Leggi Tutto
Kendal ‹kèndl›, Ehrengarde Melusine, contessa von der Schulenburg, poi duchessa di. - Dama di corte d'Inghilterra (Emden 1667 [...] House, Isleworth, 1743). Damigella d'onore dell'elettrice Sofia di Hannover , divenne (1690 circa) una delle favorite del figlio di costei, il futuro GiorgioI, al cui seguito fu ... ...
Leggi Tutto
ALBERONI, Giulio. - Nacque a Piacenza il 21 maggio 1664, nella parrocchia dei Ss. Nazario e Celso, da un povero ortolano. Ebbe la prima istruzione [...] del nord tra Russia e Svezia contro l'Inghilterra, favorendo gli Stuart, pretendenti al trono d'Inghilterra, contro GiorgioId'Inghilterra. Tuttavia, ancora nel 1718, egli era ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55). - È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), capitale del Hannover (provincia prussiana) e uno [...] , per mezzo dei loro figli Giorgio (Id'Inghilterra) e Sofia Dorotea (moglie di Federico Guglielmo I di Prussia) divennero capostipiti dei re d'Inghilterra e dell'antica casa reale ... ...
Leggi Tutto
BERNSTORFF, Johann Hartvig Ernst, conte di. - Uomo di stato danese, ma tedesco di nascita, essendo nato nel Hannover il 13 maggio 1712. [...] il nonno materno, Andrea B., era stato l'autorevole ministro annoverano del re GiorgioId'Inghilterra. Insieme col fratello maggiore, come voleva allora la buona consuetudine per ...
Leggi Tutto
scozzése agg. e scozzese m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo scozzese; la lingua scozzese (o lo scozzese, scozzese m.), la lingua parlata in ...