GiovanniIZimisce (gr. biz. Τσιμισκῆς "il piccolo") imperatore d'Oriente. - Appartenente (Ierapoli d'Armenia 924 circa - Costantinopoli 976) alla famiglia dei Curcuas, sostenne Niceforo II Foca nella rivolta che lo portò sul trono, ma poi, divenuto amante dell'imperatrice Teofano, partecipò alla ...
Leggi Tutto
XIII, papa. - Giovanni, figlio di un certo Giovanni Episcopo, appartenne certamente allo strato più alto della nobiltà romana, ma non - come invece sostiene la storiografia [...] superati soltanto quando Niceforo Foca venne assassinato per ordine del suo parente e successore GiovanniIZimisce, il quale mandò la nipote Teofano in sposa a Ottone II. Il 14 ... ...
Leggi Tutto
Bizantino, Impero Denominazione con cui si indica solitamente l’Impero Romano d’Oriente, da [...] successori, importanti tra tutti Niceforo II Foca (963-969), GiovanniIZimisce (969-976) e Basilio II (963-1025), che portarono i confini alla linea del Danubio e della Sava e all ...
Leggi Tutto
BEIRUT (A. T., 88-89; arab. Bairūt; fr. Beyrouth; ingl. Beyrout; it. mediev. Berutti, Baruti; fr. mediev. Baruth). - Capitale della Repubblica Libanese; ai piedi del M. Libano, nella Baia [...] predominio bizantino nel Mediterraneo orientale: nel 517 ègira (1123 d. C.) l'imperatore GiovanniIZimisce vi operò uno sbarco e la saccheggiò. Nel maggio 1110 B. cadeva in mano ...
Leggi Tutto
Teòfano (gr. Θεοϕανώ). - Nome di tre imperatrici d'Oriente: 1. Discendente (m. 893) dalla famiglia dei Martinacii, sposò (881) [...] GiovanniIZimisce, che salì al trono relegandola in un monastero. Alla morte di GiovanniIZimisce il matrimonio fu celebrato a Roma da Giovanni XIII. Dopo la morte del marito ( ...
Leggi Tutto
Barda Sclero (gr. Βάρδας Σκληρός), Giovanni. - Generale dell'Impero d'Oriente (m. 991). Cognato dell'imperatore [...] GiovanniIZimisce, guidò le sue truppe vittoriosamente contro il principe russo Svjatoslav (970) e contro il ribelle Barda II Foca. Morto Giovanni (976), tentò di succedergli, ... ...
Leggi Tutto
Leóne Diacono (gr. Λέων ὁ Διάκονος). - Storico bizantino (n. in Asia [...] lasciato una fondamentale storia dell'Impero in 10 libri, che copre il periodo compreso fra la morte di Costantino VII (959) e l'ultimo anno di regno di GiovanniIZimisce (975). ...
Leggi Tutto
Fòca, Barda II. - Usurpatore dell'Impero di Oriente (m. 989). Nipote dell'imperatore Niceforo II, dal successore GiovanniIZimisce [...] in Amasia. Fuggito nel 971 e proclamato imperatore dai suoi partigiani, fu sconfitto da Giovanni Barda Sclero e chiuso in un convento a Chio. Richiamato dal successore Basilio II ... ...
Leggi Tutto
Boris II zar della Bulgaria [...] , che occupò la Bulgaria. Sconfitto Svjatoslav, B. II passò poi prigioniero di GiovanniIZimisce, quando questi conquistò la Bulgaria (972) e ne dichiarò la Chiesa dipendente dal ...
Leggi Tutto
OTTONE I il Grande, imperatore e re di Germania. - Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò [...] il pericolo d'una guerra dichiarata tra i due imperi. L'usurpatore del trono imperiale di Costantinopoli, GiovanniIZimisce, probabilmente dietro riconoscimento tacito del titolo ... ...
Leggi Tutto