Branagh ⟨brä´në⟩, Kenneth. - Regista, attore, sceneggiatore e produttore britannico (n. Belfast 1960). Entrato a far parte della Royal Shakespeare company nel 1984, ha esordito come regista e attore cinematografico in Henry V (1989), in cui ha abbinato le esigenze linguistiche del dramma a quelle ...
Leggi Tutto
KennethBranagh rilegge il romanzo Murder on the Orient Express di Agatha Christie nel suo ultimo film in uscita il 30 novembre. Il viaggio sarà emozionante e ricco di misteri: tredici estranei si ritrovano a bordo del treno più lussuoso e famos ...
Leggi Tutto
Thompson, Emma. - Attrice cinematografica inglese (n. Londra 1959). Figlia del regista di teatro Eric [...] nel cinema con Henry V (1989) diretto dall'allora marito, l'attore e regista KennethBranagh (n. Belfast 1960), con il quale ha lavorato in numerosi film. Tra le altre ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. La questione irlandese. Bibliografia. Architettura. [...] Il nemico del mio nemico - CIA, nazisti e guerra fredda; State of play, 2009). KennethBranagh ha a sua volta riattraversato le atmosfere shakespeariane (As you like it, 2006, Come ...
Leggi Tutto
BLANCHETT, Cate (propr. Catherine Elise) Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo [...] da Jackson, The Hobbit (2012, 2013, 2014; Lo Hobbit) e Cinderella (2015; Cenerentola) di KennethBranagh. La consacrazione del talento e della sensibilità di B. è avvenuta nel 2013 ...
Leggi Tutto
Cinema sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood [...] senso essi sono parsi ben più interessanti di un regista-attore come KennethBranagh , aggiornato ma superficiale interprete cinematografico del teatro di Shakespeare. Nell'ambito ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo della storia di [...] del mostro in Mary Shelley's Frankenstein, 1994, Frankenstein di Mary Shelley, di KennethBranagh) ad altri di magistrale fattura. Fra questi non si può non citare Casino (1995 ...
Leggi Tutto
Washington, Denzel Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti ed emozioni, [...] , 1992, di Mira Nair, Much ado about nothing, 1993, Tanto rumore per nulla, di KennethBranagh, The Pelican brief, 1993, Il rapporto Pelican, di Alan J. Pakula), si ricordano in ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del cabaret, K. è riuscito [...] personaggio shakespeariano di Dogberry in Much ado about nothing (Molto rumore per nulla) di KennethBranagh e poi, in My life (My life ‒ Questa mia vita) di Bruce Joel Rubin ...
Leggi Tutto
Portman, Natalie. – Attrice israeliana (n. Gerusalemme 1981). Ha debuttato nel 1994, ancora bambina, in [...] i protagonisti di V for Vendetta di James McTeigue e nel 2011 in Thor di KennethBranagh, il suo impiego nel genere fantastico con il tempo si riduce a favore della partecipazione ...
Leggi Tutto