Risi, Marco. - Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Milano 1951). Figlio del noto regista Dino, ha iniziato la sua carriera nel cinema come aiuto regista prima dello zio Nelo, poi per A. Sordi, D. Tessari e C. Vanzina. Successivamente, come sceneggiatore e soggettista, ha ...
Leggi Tutto
Ammaniti, Niccolò. - Scrittore italiano (n. Roma 1966). Ha esordito nel genere pulp, diventandone uno [...] , mentre è del 2014 la cura dell'antologia Figuracce, che raccoglie anche il racconto MarcoRisi contro la Maga della Maglianella dello stesso A.; nel 2014 lo scrittore ha inoltre ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] sia apprezzatissimo in confronto ai risi asiatici, incontra oggi qualche L'Italia, Milano 1902 (capitoli sul clima di L. De Marchi, sulla flora di G. Paoletti e A. Fiori, sulla ...
Leggi Tutto
Cinema Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano Verso il cinema italiano del nuovo millennio di Lino Miccichè 18 aprile [...] Piscicelli, Peter Del Monte, Carlo Verdone, Giuseppe Bertolucci, Giuseppe Tornatore, MarcoRisi, Francesco Nuti, Alessandro Benvenuti, Roberto Benigni, Maurizio Nichetti); che ...
Leggi Tutto
Scarpelli, Furio Sceneggiatore e giornalista, nato a Roma il 16 dicembre 1919. Dalla fine degli anni Quaranta all'inizio degli anni Ottanta, ha costituito, in coppia con Age, uno dei più celebri e prolifici [...] ) di Scola; Un ragazzo e una ragazza (1984) e Soldati 365 all'alba (1987) di MarcoRisi; Cuori nella tormenta (1984) per la regia di Enrico Oldoini; Figlio mio, infinitamente caro ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] Rose e pistole (1998) di Carla Apuzzo o L’ultimo capodanno (1998) di MarcoRisi, ambiziosa trasposizione da Niccolò Ammaniti affondata in modo catastrofico al box office. Il nuovo ...
Leggi Tutto
Carcerario, film Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] , spesso legato ad avvenimenti di cronaca ed esperienze reali (Mery per sempre, 1989, di MarcoRisi; Ormai è fatta!, 1999, di Enzo Monteleone). Quasi in ogni nazione, comunque, si ...
Leggi Tutto
Cecchi Gori, Mario e Vittorio Produttori e distributori cinematografici: Mario, nato a Brescia il 21 marzo 1920 e morto a Roma il 5 novembre 1993; Vittorio, nato a Firenze il 27 aprile 1942. Tra i produttori [...] per il miglior film straniero, e l'impegno di Il muro di gomma (1991) di MarcoRisi. Dopo la morte di Mario, le produzioni più significative della società sono state Il postino ...
Leggi Tutto
Placido, Michele Attore e regista cinematografico, televisivo e teatrale, nato ad Ascoli Satriano (Foggia) il 16 maggio 1946. Ha lavorato con alcuni dei più importanti registi del cinema italiano, da [...] e appassionato del riformatorio Malaspina di Palermo in Mery per sempre (1989) di MarcoRisi; o il protagonista del film per la televisione Giovanni Falcone (1993) di Giuseppe ...
Leggi Tutto
Petraglia, Sandro Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico, nato a Roma il 19 aprile 1947. Dalla metà degli anni Settanta P., in particolare con Stefano Rulli e in collaborazione con registi [...] ; I piccoli maestri, 1998), Carlo Mazzacurati (Il toro, 1994; Vesna va veloce, 1996) e MarcoRisi (Mery per sempre 1989; Il muro di gomma, 1991), e ha firmato sceneggiature chiave ...
Leggi Tutto
pannelliano s. m. e agg. Seguace o fautore di Marco Pannella; relativo a Marco Pannella e alla sua linea politica. ◆ [Gianfranco] Fini deve evitare di farsi prendere dalla «demagogia pannelliana» e scegliere ...