Nussbaum ⟨nuʃbàum⟩, Martha.- Filosofa statunitense (n. New York 1947). Allieva di G. E. L. Owen alla Harvard Univ., si è fatta conoscere con il suo libro The fragility of goodness: luck and ethics in Greek tragedy and philosophy (1986, trad. it. 2004), firmato con il nome dell'ex marito (il suo ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO. – Evoluzione del concetto di sviluppo, modelli e indicatori. Estensione del la sostenibilità dello sviluppo. Bibliografia. Webgrafia Nella letteratura economica, [...] un giudizio di valore sul sistema etico di un individuo o di un gruppo sociale. MarthaNussbaum (2000) ha ritenuto di poter individuare una serie di capacità essenziali per le ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in [...] pratica, sono quelle di Alasdair MacIntyre (v., 1981) in After virtue e di MarthaNussbaum (v., 1990 e 1993), la quale ha parlato di un ‟aristotelismo socialdemocratico". 7 ...
Leggi Tutto
Sen, Amartya Kumar Filosofo ed economista indiano (n. Santiniketan, Bengala, 1933). Ha insegnato nelle univv. di Calcutta, Delhi, Oxford, Londra, alla Harvard University e a Cambridge [...] non sia in grado di muoversi). Tali riflessioni hanno portato S. a collaborare con MarthaNussbaum, fra l’altro, a proposito della sua analisi della condizione della donna. Come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia (2012)
Teorie della politica Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] internazionale (si tratti dei raffinati strumenti offerti da Jürgen Habermas e MarthaNussbaum o delle più rozze teorie del neoconservatorismo); la soluzione passa attraverso ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] ai beni relazionali porta, a differenza di quello più propriamente filosofico (MarthaNussbaum) o sociologico (Pierpaolo Donati), a considerarli come realtà indipendenti dalla ...
Leggi Tutto
di Mauro Barberis Giustizia sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia. 1. [...] di Ronald Dworkin (v., 2000); all'approccio delle capacità (capabilities) di Amartya Sen e MarthaNussbaum (v., 1993; v. Sen, 1999 e 2002), mirato ai problemi dei paesi in via ...
Leggi Tutto
femminismo Per filosofie del femminismo si intende la pluralità di teorizzazioni e pratiche che vanno dalle prime formulazioni del prefemminismo, agli studi sulla costruzione del genere [...] che i diritti umani attengono a ogni essere umano in quanto individualità autonoma (MarthaNussbaum, Luisella Battaglia, Marisa Forcina), ma il rapporto tra f. e diritti è tuttora ...
Leggi Tutto
CULTURA Teoria della cultura di Giovanni Busino sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento [...] Why democracy needs patriotism?, in For love of country. Debating the limits of patriotism. Martha C. Nussbaum with respondents (a cura di J. Cohen), Boston: Beacon Press, 1996, pp ...
Leggi Tutto
Aristotele Sommario: 1. Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute. 2. La teoria della scienza. 3. La fisica come scienza della Natura in generale. 4. Cosmologia, meteorologia e studio [...] Logic, science, and dialectic. Collected papers in Greek philosophy, edited by Martha C. Nussbaum, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1986. Pellegrin 1982: Pellegrin, Pierre ...
Leggi Tutto