MIDDLESEX (A. T., 45-46). - Contea dell'Inghilterra sud-occidentale, con una superficie di 606 kmq. che anticamente si estendeva lungo la riva settentrionale del Tamigi, dall'Isola [...] ; ora il lembo SE. è aggregato alla contea di Londra e nei suoi confini attuali, il Middlesex arriva al Tamigi solo tra Hammersmith e Staines. A E. la contea confina con l'Essex da ... ...
Leggi Tutto
Hodgkin, Thomas. - Medico (Tottenham, Middlesex, 1798 - Giaffa 1866), docente di anatomia patologica e di medicina pratica, a Edimburgo , dove fu conservatore e curatore del museo anatomico del Guy's Hospital. Dedicatosi a studî istologici, antropologici, etnologici e filologici, deve la sua fama ...
Leggi Tutto
Taylor, Brook. - Matematico (Edmonton, [...] Middlesex, 1685 - Londra 1731). Dottore in legge (1714), si occupò di matematica e fu allievo di I. Newton . Fu membro (1712) e segretario (1714-18) della Royal Society . Si occupò ...
Leggi Tutto
Taylor Brook (Edmonton, Middlesex, 1685 - Londra 1731) matematico inglese. Sostenitore della meccanica newtoniana, è noto per i suoi contributi allo sviluppo del calcolo differenziale. Studiò legge al St. John’s College a Cambridge, conseguendovi la laurea (1709) e il dottorato (1714), ma non sembra ...
Leggi Tutto
Collins, John Anthony. - Pensatore (Heston, Middlesex, 1676 - Londra 1729); tra i più notevoli rappresentanti del deismo inglese, difese la libertà di pensiero, sostenendo che essa è anzi il più valido sostegno della religione (A discourse of free thinking, occasioned by the rise and growth of a ...
Leggi Tutto
Parkinson ‹pàakinsn›, James. - Medico [...] (Hoxton, Middlesex, 1755 - Londra 1824). Svolse la sua attività a Londra, occupandosi di medicina, chimica, geologia e paleontologia. Autore di importanti osservazioni cliniche ...
Leggi Tutto
BERESFORD, Jack Gran Bretagna • Chiswich (Middlesex), 1° gennaio 1899-Shiplake-on-Thames (Oxfordshire), 3 dicembre 1977 È stato uno dei più titolati 'sculler' inglesi di sempre, grande protagonista del canottaggio mondiale. Vinse cinque medaglie olimpiche: argento nel singolo ad Anversa nel 1920; ...
Leggi Tutto
RADULFO di Diceto. - Arcidiacono di Middlesex nella diocesi di Londra (1152-1180), diacono della cattedrale di S. Paolo dal 1180 fino a circa il 1202, di famiglia sconosciuta, forse di origine normanna o francese, fu più probabilmente secondo lo Stubbs "un inglese dell'epoca della fusione", ...
Leggi Tutto
Moeran ‹mèrën›, Ernest John. - Musicista (Osterley, Middlesex, 1894 - Kenmare, Irlanda , 1950), d'origine irlandese; è noto per la sua attività di folclorista e di compositore strumentale da concerto e da camera. ...
Leggi Tutto
West, Sir Edward. - Economista (St. Marylebone, Middlesex, 1782 - Bombay 1828), alto magistrato inglese a Bombay, nobilitato nel 1822. Arrivò da solo a individuare elementi essenziali delle teorie ricardiane. Particolare importanza hanno An essay on the application of capital to land (1815), in cui ...
Leggi Tutto
chinèa s. f. [dal fr. haquenée (cfr. l’ital. ant. acchinèa o achinèa), che è dall’ingl. medio hakeney, dal nome di un paese del Middlesex ora detto Hackney]. – Cavallo o mulo da sella, cavalcatura: vennero ...