MONTALTOdelleMarche. - Paese della provincia di Ascoli Piceno, a 512 m. s. m., con 4350 ab. (1931). Se ne fa risalire l'origine all'epoca dell'invasione [...] a nuove invasioni. Nominalmente, come tutta la Marca, appartenne alla chiesa e si sa che di un vasto territorio detto presidato di Montalto; vi fece erigere cospicue fabbriche e ... ...
Leggi Tutto
Saccóni, Giuseppe. - Architetto (MontaltodelleMarche 1854 - Collegigliato, Pistoia, 1905). Autore del progetto vincente per il monumento a Vittorio Emanuele [...] fuori le Mura, 1890-1910, con G. Calderini) e soprattutto ad Ascoli Piceno e a Loreto (ricoprì la carica di soprintendente ai monumenti delleMarche e dell'Umbria, 1891-1902).
... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26 bis). - Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano con la loro nettissima, pressoché geometrica determinatezza [...] − 5°,4 e 37°,8.
Le isoterme delleMarche, secondo il fatto generale valevole per tutta l' neive) a Monteprandone, ad ai (naira, maila) a Montalto, ad oi (roine, soite) a Force, e ad ... ...
Leggi Tutto
FLORIANI, Pompeo. - Figlio di Camillo e di Gerolama, di cui non si conosce il casato, nacque a Macerata nel 1545. Gli unici dati che possediamo circa la [...] M. Fagiolo - M.L. Madonna, Roma 1992, pp. 170-183; A. Natali, Città di MontaltodelleMarche: prime ipotesi di lettura del tessuto urbano attraverso i rilievi, ibid., pp. 199-201 ... ...
Leggi Tutto
. - Architetti operanti nella seconda metà del secolo XVI e nel XVII. Adriano, morto a Roma nel 1597, era originario di Norcia e venne a Roma forse poco [...] ottenne per intercessione di lui presso Sisto V di erigere una chiesa a MontaltodelleMarche, terra natale del pontefice (1589). Da questo tempo in avanti le molte sue ... ...
Leggi Tutto
FONTANA, Luigi. - Figlio di Tommaso e di Teresa Barbarossa, nacque a Monte San Pietrangeli (Ascoli Piceno) il 29 marzo 1827. Nel 1838 iniziò la sua formazione [...] .
La produzione artistica del FONTANA, Luigi fu molto ricca anche nelle Marche., dove eseguì nella cattedrale di MontaltodelleMarche (Ascoli Piceno), fra il 1877 e il 1880, su ... ...
Leggi Tutto
CASTELLI, Giovanni Paolo, detto Spadino. - Figlio di Felice, oriundo di MontaltodelleMarche, e di Domenica Crescenzi, romana, nacque a Roma l’8 apr. [...] Budrio, Prato e Rieti. A Montefortino nelle Marche quadri già attribuiti a Mario dei Fiori 1694, f. 117v; 1738-1752, f. 17v; Stati delle anime, S. Lorenzo in Lucina e S. Maria del ... ...
Leggi Tutto
BIONDI, Luigi. - Nacque a Roma il 21 sett. 1776 da Lanno, avvocato, e da Girolama Squarti; la famiglia era oriunda di MontaltodelleMarche. Fu avviato [...] Felice lo fece conte, Carlo Alberto commendatore dell'Ordine mauriziano, Leone XII lo nominò (composta nel 1826 per consolarsi della morte della madre e stampata solo nel 1837 ... ...
Leggi Tutto
MARCUCCI, Francesco Antonio. – Nacque il 27 nov. 1717 a Force (presso Ascoli Piceno), figlio unico di Leopoldo e di Giovanna Battista Gigli, sposatisi [...] Luci di Maria, n. unico, 1994); F. Pistolesi, Notizie biografiche dei vescovi di Montalto, MontaltodelleMarche 1912, ad ind.; A. Rossi-Brunori, La vita e la istituzione di mons ... ...
Leggi Tutto