MontaltodiCastro Comune della prov. di Viterbo [...] Maremma Laziale, sulla sinistra del fiume Fiora che sfocia nelle vicinanze, alla Torre di M. Nei dintorni sorge l’Abbadia, complesso medievale (castello, ponte romano-etrusco), già ... ...
Leggi Tutto
Padovani, Lea. - Attrice ( Montalto [...] diCastro 1923 - Roma 1991). Ha fatto parte di alcune formazioni di prosa, fra cui la Compagnia del teatro nazionale diretta da G. Salvini (1951-52). Tra i suoi film più noti: Il ... ...
Leggi Tutto
Alessandrini, Giulio. - Parassitologo ( Montalto [...] diCastro 1886 - Roma 1954). Prof. di parassitologia medica a Roma, senatore del Regno dal 1939. Diresse la lotta antimalarica nell'Agro Pontino e organizzò i servizî igienici nei ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, II, p. 72; III, I, p. 913; IV, II, p. 243) Il periodo compreso tra la crisi del mercato petrolifero mondiale, insorta durante la guerra arabo-israeliana [...] nel marzo 1988 quando il dissenso sulla destinazione della progettata centrale nucleare diMontaltodiCastro costringerà alle dimissioni il governo Goria che era appena riuscito a ...
Leggi Tutto
VITERBO (XXXV, p. 488; App., I, p. 1129; II, 11, p. 1121). - I restauri agli edifici danneggiati dai bombardamenti durante l'ultima guerra sono stati condotti a termine nei limiti del [...] ab.: Acquapendente (6.978 ab.), Caprarola (5.451 ab.), Civita Castellana (13.420 ab.), MontaltodiCastro (5.999 ab.), Motefiascone (12.195 ab.), Orte (8.314 ab.), Ronciglione (6 ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Luca. – Non si ha nessuna attestazione sulla data di nascita e la famiglia di Luca Savelli prima del 1233, anno nel quale egli avrebbe ricoperto [...] castello diMontaltodiCastro – direttamente soggetto alla Chiesa di Gregori IX pape, in Le Liber censuum de l’Église romaine, a cura di P. Fabre, II, Paris 1889, p. 25, § 19; Les ... ...
Leggi Tutto
SERRES (della Serra), Bernardone, di. – Nacque in data imprecisata, attorno alla metà del Trecento, nei pressi di Hagetmau, forse in località Serres-Los (secondo [...] e Siena, occupò nel 1393 MontaltodiCastro, Corneto (odierna Tarquinia) e Montefiascone. Egli tentava così di conquistare territori di cui insignorirsi, per rafforzare il proprio ... ...
Leggi Tutto
POLITI, Sirio. – Nacque a Capezzano Pianore (Lucca) il 1° febbraio 1920, ultimo di cinque figli, da Angelo, manovale, e da Adele Bonuccelli. Dopo aver frequentato le scuole [...] per aver manifestato contro la costruzione della centrale diMontaltodiCastro, occupando un tratto di ferrovia. In quel periodo egli divenne, insieme a David Maria Turoldo ... ...
Leggi Tutto
centrale elettrica Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) [...] la costruzione della centrale di Caorso, entrata in funzione nel 1977, e quindi della centrale diMontaltodiCastro. La vasta eco suscitata dal disastro di Černobyl´ del 1986 ha ... ...
Leggi Tutto
Fiora Fiume dell’Italia centrale (Toscana, Lazio), l’antico Arminio, lungo 80 km con 853 km2 di bacino. [...] .m.; percorre da N a S un bacino di forma allungata, ricevendo numerosi affluenti, e si getta nel Tirreno poco a monte diMontaltodiCastro . Segna per breve tratto il confine tra ... ...
Leggi Tutto