ambientalismo Termine, che si alterna con ecologismo, designante la politica per la difesa dell'ambiente (inteso come luogo in cui si svolge la vita umana, animale e vegetale, soprattutto in relazione ai problemi dell'inquinamento, del degrado ambientale e dello sfruttamento delle risorse naturali), ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente [...] il partito, abbandonato da ampie fasce dell’elettorato giovanile a favore del movimentoecologista, mentre rilevanti settori della tradizionale base popolare erano passati al Front ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. 239) Il 21 novembre 1991, in seguito all'insurrezione del dicembre 1989 che ha portato alla deposizione [...] formò un nuovo governo di coalizione fra FSN, PNL, Movimentoecologista romeno (Miscarea Ecologista din România, MER) e Partito democratico agrario romeno (Partidul Democrat ...
Leggi Tutto
Maathai 〈-tài〉, Wangari Muta. - Biologa e militante politica keniota (Ihithe, Nyeri, 1940 - [...] di anatomia veterinaria. Nel 1977 iniziò anche la carriera politica fondando il movimentoecologista Green Belt Movement. In primo piano nella richiesta di elezioni multipartitiche ...
Leggi Tutto
Pacifismo Gli anni Novanta A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata [...] Pacifismo concreto è la definizione coniata dal leader ecologista, parlamentare europeo ed esponente del movimento pacifista italiano A. Langer per indicare quelle esperienze ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, II, p. 889; III, II, p. 821; IV, III, p. 457) I problemi dell'ambiente. − Per quanto le modifiche dell'ambiente dovute a fattori naturali [...] figuratività"; A. Huyssen descrisse un "postmodernismo di resistenza" che abbracciava movimentoecologista, movimento femminista e gli sforzi di altri gruppi marginali d'infrangere ...
Leggi Tutto
Ecologismo Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi [...] gruppi attivi locali non riconosciuti. Gli anni Novanta si sono aperti per il movimentoecologista italiano con due eventi molto importanti. Il primo è stato il referendum popolare ... ...
Leggi Tutto
FEMMINISMO (XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766) Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento [...] dignità della donna. In questo paese, inoltre, gran parte del f. confluisce nel movimentoecologista e pacifista e successivamente nel partito Verde, in cui il 50% degli eletti ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri Problematiche e interrogativi sulla territorialità La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e misurata [...] all’interno dalla cultura ‘critica’ degli anni Sessanta, non senza echi nell’ambito del movimentoecologista e pacifista. Negli anni più recenti la città di Assisi e i luoghi ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica A partire dagli anni Ottanta, alcune innovazioni [...] comitati spontanei di cittadini è cresciuta in quel decennio. Alcuni studi sul movimentoecologista hanno confermato che le organizzazioni ambientaliste a livello nazionale si sono ... ...
Leggi Tutto
ecologista s. m. e f. [der. di ecologia] (pl. m. -i). – Fautore, sostenitore della necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale; anche in funzione di agg.: gruppi, movimenti ecologisti.
ecologismo s. m. [der. di ecologia]. – Movimento d’opinione e orientamento politico che sostengono la necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale (v. anche ambientalismo).