Adriano IV papa. - NicolaBreakspear (Langley, presso St. Albany , 1115 circa - Anagni 1159), abate di S. Rufo presso Avignone (1137), creato da Eugenio III card. vescovo di Albano, e nel 1152 legato di Norvegia , fu eletto - unico papa inglese - il 14 dic. 1154, morto Anastasio IV. Di fronte allo ...
Leggi Tutto
PAPATO. - È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della [...] (1145-1153); 168. Anastasio IV, Romano (1153-1154); 169. Adriano IV, Inglese, NicolaBreakspear (1154-1159); 170. Alessandro III, Senese, Rolando Bandinelli (1159-1181); [Ottaviano ...
Leggi Tutto
Eugenio III, beato Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbraio 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto che prima [...] al rango di metropoliti ben quattro vescovi. Alla legazione scandinava del cardinale inglese NicolaBreakspear di Albano (il futuro papa Adriano IV) si deve invece la fondazione ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa. - Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] al rango di metropoliti ben quattro vescovi. Alla legazione scandinava del cardinale inglese NicolaBreakspear dì Albano (il futuro papa Adriano IV) si deve invece la fondazione ...
Leggi Tutto
BOSONE. - Su B., cardinale vissuto attorno alla metà del sec. XII, la tradizione erudita del Cinque-Seicento ha tramandato una serie di notizie che, partendo evidentemente dal dato di [...] risulta infondata la già menzionata ipotesi del Duchesne circa una legazione a fianco di NicolaBreakspear nel 1152-1154: in realtà la presenza di B. è documentabile in Curia, dove ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church). - Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza [...] fra i re. Né riuscì a eliminarle realmente Nicolò I (858-867), il più grande tra i Anastasio IV. Ma Adriano IV (l'inglese vicolò Breakspear; 1154-1159) è l'uomo fatto per tener ...
Leggi Tutto