Othiasos (Grecia 1974, 1975, La recita, colore, 235m); regia: Theo Anghelopulos; produzione: Ghiorgos Papalios; sceneggiatura: Theo Anghelopulos; fotografia: Ghiorgos Arvanitis; [...] anche Meres tu '36 (I giorni del '36, 1972) e I kynighi (I cacciatori, 1977), Othiasos (letteralmente: il gruppo, la compagnia) è non soltanto il più complesso ma anche il più ... ...
Leggi Tutto
Cinema sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood [...] con i film di Joâo Botelho, Teresa Villaverde o del più anziano Paulo Rocha, il regista che , le opere del greco Theo Angelopulos (Othiasos, La recita, 1975; Topio stin omihli ...
Leggi Tutto
GreciaCinematografia Simbolicamente, il primo secolo del cinema greco si è aperto e si è chiuso nel segno dei fratelli Maniaki: To [...] Evdokia (1971) di Alexis Damianos, Meres tu '36 (1972; I giorni del '36) e Othiasos (1975; La recita) di Anghelopulos, Kraniou topos (Luogo del cranio, 1973) di Kostas Aristopulos ...
Leggi Tutto
Angelòpulos 〈an'd'e-〉 (gr. Αγγελόπουλος), Thodoros. - Regista cinematografico [...] della storia greca più recente, dagli anni Trenta agli anni Settanta, che, approfondita in Othiasos (La recita, 1975) e in I Kynighi (I cacciatori, 1977), si affida, più che ...
Leggi Tutto
ANGHELOPULOS, Theo (propr. Thodoros) Regista cinematografico greco, nato il 27 aprile 1935 ad Atene e ivi morto il 24 gennaio 2012. Autore, a partire dagli anni Settanta, di opere attraversate [...] piano e l’altro, che è una costante nel cinema di A. e si ripropone almeno da Othìasos (1975; La recita), in cui molti dei suoi stilemi sono già compiuti; e che alterna una sorta ...
Leggi Tutto
ANGHELOPULOS, Thodoros Regista cinematografico greco, nato ad Atene il 27 aprile 1936 da una famiglia piccoloborghese. Dopo essersi iscritto alla facoltà di Legge [...] giorni del '36, 1972) avvia una rilettura della storia greca più recente che, approfondita in Othiasos (La recita, 1974-75) e in I Kynighi (I cacciatori, 1976-77), si affida, più ...
Leggi Tutto
Attore e attrice Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve [...] gli attori sono Les enfants du paradis (1945; Amanti perduti) di Marcel Carné e Othiasos (1975; La recita) di Thodoros Anghelopulos. Il primo, interpretato da Arletty, Jean-Louis ... ...
Leggi Tutto
Recitazione Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, dall'altra l'adozione [...] Vanya sulla 42ª strada) di Louis Malle e il disperato capolavoro di Theo Anghelopulos Othiasos (1975; La recita), vero esempio di film epico. Qualcosa di analogo aveva offerto il ...
Leggi Tutto
Piano-sequenza Il termine L'espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1950, quando André Bazin, nel realizzare la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, per cogliere appieno [...] anche come Dalla nube alla Resistenza (1979) di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet; o ancora in Othiasos (1975; La recita) di Anghelopulos, regista che ha fatto del p.-s. la sua ...
Leggi Tutto
THIASOS (ϑίασος, thiăsua). - La parola è usata da Nonno (Dionys., xiv, 105 ss.) in senso mitico per indicare colui che guidò il corteo di satiri che accompagnarono [...] riposo, ovvero a cavallo di una pantera o adorato insieme ad Arianna dai fedeli, anche di Ostia: Not. Scavi, 1914, p. 297. Bibl.: O. Kern, in Pauly-Wissowa, XVI, 1933, c. 1290 ... ...
Leggi Tutto