Paz, Octavio. - Poeta e saggista messicano ( Città [...] della nascita, è stato pubblicato a cura di J. Hubard il testo También soy escritura. OctavioPaz cuenta de sí (trad. it. 2014), raccolta di poesie, di appunti, di ricordi e di ... ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836). - Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a 19.653.552 ab. (10 per kmq.). Va segnalato tuttavia che [...] in Nueva Grandeza Mexicana, 1946, ecc. Tra i più recenti poeti si distacca OctavioPaz, poeta rivoluzionario, personalità robusta, il cui libro Raíz del Hombre, 1937, ha lasciato ...
Leggi Tutto
Pacheco, José Emilio. - Scrittore messicano (Città [...] de México e alla University of Maryland, dal 1986 è stato membro del Colegio nacional messicano. P. ha vinto nel 2003 il premio OctavioPaz e nel 2004 il premio Pablo Neruda . ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo. – Nacque a Rimini il 15 giugno 1927 da Rolando, militare di carriera di origini inglesi, e da Evelina Genero, figlia del poeta veneziano di origini ebree marrane Eugenio [...] si aggiunse la lettura di grandi scrittori latino-americani, da Jorge Luis Borges a OctavioPaz. Anche la vita notturna di Buenos Aires, in particolare l’atmosfera dei locali di ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Dario. – Terzogenito di Mario (scrittore e amico di Antonio Machado e Miguel de Unamuno), e di Alessandra Simoncini, nacque a Roma il 5 gennaio 1921, dopo Gianni, regista [...] come Vicente Aleixandre, Miguel Hernández, Jorge Guillén, Max Aub, Pablo Neruda, OctavioPaz, Jorge Luis Borges, Miguel Ángel Asturias, José Lezama Lima, Juan Carlos Onetti ...
Leggi Tutto
Bolaño, Roberto. – Scrittore e poeta cileno (Santiago del Cile 1953 – Barcellona 2003), tra i più [...] , in opposizione all’establishment letterario messicano allora dominato dalla figura di OctavioPaz. Si è successivamente trasferito in Spagna, svolgendo umili lavori e pubblicando ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] dell’argentino Jorge Luis Borges, del venezuelano Gabriel García Márquez, del messicano OctavioPaz? Come dimostrano ampiamente le storie e antologie di letteratura italiana per le ...
Leggi Tutto
Design per tutti Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] essere esteso all’intera sfera sociale e a tutti i Paesi del mondo. Se-condo OctavioPaz (1999, p. 49), le società democratiche sviluppate hanno raggiunto un livello invidiabile di ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito [...] , Balestrini, a cui si aggiunsero, tra gli altri, André Pieyre de Mandiargues, OctavioPaz, Raymond Queneau, Jean-Clarence Lambert e, più tardi, Dino Buzzati. Rapporti che nel ...
Leggi Tutto
Il grande revival del ‘Capitano’ Salgari Cento anni fa moriva Emilio Salgari, uno degli scrittori italiani più affascinanti e singolari. Sempre più rivalutato dalla critica [...] leggenda. Apprezzato da scrittori e poeti quali Jorge Luis Borges, il premio Nobel OctavioPaz, Osvaldo Soriano, Isabel Allende e Luis Sepúlveda, il suo più grande ammiratore, Paco ...
Leggi Tutto
caricaturizzato p. pass. e agg. Rappresentato come una caricatura, in modo caricaturale. ◆ «I personaggi di Grease sono tutti molto caratterizzati e caricaturizzati -- dice Simona Samarelli -- Sandy è ...