Nannini, Gianna. - Cantautrice italiana (n. Siena 1956, secondo altre fonti 1954). Artista [...] la canto io, nato dalla collaborazione con la scrittrice P. Pera e ispirato dall'omonimopersonaggio della Divina Commedia, portato in scena nel tour Pia de' Tolomei (2008), mentre ...
Leggi Tutto
Fumetto I rapporti tra fumetto e cinema L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno fatto sì che, [...] Beatty, The Crow (1994; Il Corvo ‒ The Crow) di Alex Proyas, primo film dedicato all'omonimopersonaggio nato a f. nel 1989 e su cui aleggia l'ombra della tragedia gettata dall ...
Leggi Tutto
PORCO, Guglielmo. – Membro di un’importante famiglia consolare genovese, nacque probabilmente verso la metà del XII secolo. Non si ha alcuna informazione sui genitori. Nulla [...] stesso modo, suscita qualche perplessità l’identificazione di Guglielmo Porco con l’omonimopersonaggio coinvolto assieme a Ugo Fer, vicario di Marsiglia, nella crociata dei pueri ...
Leggi Tutto
STENDARDO (Stendardus, Estandardus, Estandart), Guglielmo, il Vecchio. – Appartenne a una casata originaria dell’Île-de-France, radicata patrimonialmente [...] Fillino, Tomito. Morì probabilmente nel 1308, ed è verosimilmente da identificare con l’omonimopersonaggio sepolto a S. Lorenzo di Napoli, qualificato anch’egli come maresciallo e ...
Leggi Tutto
Delon, Alain Attore cinematografico francese, nato a Sceaux (Seine) l'8 novembre 1935. Alternando nel corso di tutta la sua carriera il cinema d'autore a quello commerciale, si è imposto sulla scena internazionale [...] , Les acteurs (2000). Nel 2001, nella miniserie televisiva Fabio Montale è stato l'omonimopersonaggio creato da J.-C. Izzo. bibliografia N. Warfield, Alain Delon and Borsalino; an ...
Leggi Tutto
Càssio Longino, Gaio (lat. C. Cassius Longinus). - Nome di numerosi personaggi della storia romana. 1. Pretore nel 174 [...] (42 a. C.). La sua figura, che ispirò a W. Shakespeare l'omonimopersonaggio del Julius Caesar, ebbe, attraverso questo, una singolare fortuna nella letteratura romantica, in ... ...
Leggi Tutto
Albèrto da Giussano. - Una tradizione che risale alle Cronache di [...] , del patto istitutivo della Lega Lombarda (Cremona, marzo 1167), o con un omonimopersonaggio, ricordato in un documento del 1196 relativo all'ospedale milanese di S. Sempliciano ...
Leggi Tutto
Fanfulla da Lodi. - Uomo d'arme la cui fama è legata alla disfida di Barletta (13 febbr. 1503). Si chiamava forse [...] letterario Alla leggenda si è ispirato M. D'Azeglio per l'omonimopersonaggio dei suoi romanzi Ettore Fieramosca (1833) e Niccolò de' Lapi (1841): nel primo F. è un soldato ...
Leggi Tutto
Hensleigh, Jonathan. - Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. 1959). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha iniziato a scrivere per la TV (The young Indiana [...] ). Nel 2004 H. ha esordito alla regia con The Punisher (2004), tratto dall’omonimopersonaggio dei fumetti della Marvel; seguono Welcome to the jungle (2007) e Kill the Irishman ...
Leggi Tutto
Agatàngelo (lat. Agathangĕlus). - Nome assunto dall'autore della storia di Gregorio Illuminatore e della conversione dell'Armenia al Cristianesimo. Il testo della storia è pervenuto [...] , un originale armeno scritto attorno al 490. Il vero autore assume il nome di un omonimopersonaggio, autore nel 216 di una storia dei re armeni, e finge il suo libro scritto ...
Leggi Tutto
dramedy s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non ...
mandrake ‹mandràke› o ‹mandrèik› s. mandrake [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa ...