Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando [...] cui frequenza sia compresa fra 0,3∙10n e 3∙10n Hz: così, per es., la banda 7 comprende le onda di frequenza fra 0,3∙107 e 3∙107 Hz, cioè fra 3 e 30 MHz (v. tab.).
● Le principali ... ...
Leggi Tutto
. - Esclusivo delle Rime e della Commedia, ove si registra con discreta frequenza; è usato in parecchie accezioni, in senso sia proprio che figurato.
Il [...] della linea ondulata sarebbe col sù e giù dell'onda, non con l'avanti e dietro. E poi ai vv. 10-12 appare giustificata.
Indica l'onda di un fiume in Pg XXVIII 26 un rio ... ...
Leggi Tutto
In fisica, tipo di propagazione in guide d’onda acustiche cilindriche di sezione circolare, per la quale lo spostamento del mezzo avviene parallelamente al contorno circolare della guida. ...
Leggi Tutto
Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green Movement sulla stampa [...] gli attivisti del movimento ridotti al silenzio dalla repressione del regime, l’onda verde è tornata nelle piazze per sfidare Aḥmadīnizhād e manifestare solidarietà alle rivolte ... ...
Leggi Tutto
Ónda vérde. – Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green movement [...] gli attivisti del movimento ridotti al silenzio dalla repressione del regime, l’onda verde onda verde è tornata nelle piazze per sfidare Aḥmadīnejād e manifestare solidarietà alle ... ...
Leggi Tutto
onda polarografica
Andamento che assume la curva registrata durante un’analisi polarografica e che rappresenta il potenziale (sulle ordinate) in funzione dell’intensità di corrente (sulle ascisse). L’analisi polarografica o polarografia è una tecnica elettroanalitica molto sensibile, ...
Leggi Tutto
LUNGHEZZA d'onda. - Si chiama così la distanza percorsa da una vibrazione durante un periodo. Perciò, detta λ la lunghezza d'onda, T il periodo, ν la frequenza [...] del mare o delle oscillazioni radiotelegrafiche, si usa il metro, mentre per le brevi lunghezze d'onda delle radiazioni luminose si usa l'Ångstrom (cm. 10-8) e per le più brevi ... ...
Leggi Tutto
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così ...
s. m. inv. 1. Pubblicità preliminare che non svela alcunché del prodotto (nome, marchio, caratteristiche) e rinvia a spot successivi, in modo da suscitare forte curiosità e attesa nel pubblico. 2. (detto ...