Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 986.000 nel 2016), capoluogo di due contee: la contea di Oslo coincidente con l’area [...] ).
● Il secondo Accordo ad interim sulla Cisgiordania e la Striscia di Gaza (detto anche Oslo 2) fu firmato il 28 settembre 1995 e conferì ai Palestinesi l’autogoverno a Betlemme ... ...
Leggi Tutto
. - Il 22 dicembre 1930, cioè in piena crisi economica mondiale, il Belgio e il Lussemburgo, la Danimarca, la Norvegia, la Svezia, la Finlandia e l'Olanda [...] ecc.) attenuarono le opposizioni alla "direzione preferenziale" della politica commerciale degli stati di Oslo e fu in tal modo resa possibile la convocazione di una conferenza di ... ...
Leggi Tutto
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 (28 [...] Grecia, come accadeva per i Giochi estivi, fu prelevato a Morgedal, 220 km da Oslo, nel distretto di Telemark, nella casa natale di Sondre Nordheim, grande sciatore, inventore fra ... ...
Leggi Tutto
Utøya e Òslo, strage di. – Gli attentati del 22 luglio 2011 in Norvegia, messi in opera da Anders Behring Breivik, hanno avuto luogo a Oslo e sull'isola [...] responsabile di entrambi gli attentati e nell'agosto 2012 è stato condannato dal tribunale di Oslo a 21 anni di prigione, il massimo della pena detentiva ammessa in Norvegia, che ... ...
Leggi Tutto
Munch, Jacob. - Pittore (Oslo 1776 - ivi 1839). Insegnò disegno alla scuola di guerra di Oslo, frequentò poi l'accademia di Copenaghen e si perfezionò [...] a Parigi, dove risentì di J. L. David; nel 1810 fu a Roma; dal 1814 lavorò a Oslo. Eseguì specialmente ritratti (Oslo, National Museum).
... ...
Leggi Tutto
Bjerknes, Vilhelm. - Meteorologo norvegese (Oslo 1862 - ivi 1951), figlio di Carl Anton. Prof. alle univ. di Stoccolma (1893), Oslo (1901), Lipsia (1913), [...] Bergen (1917) e dal 1926 nuovamente a Oslo, accademico pontificio (1936). Studioso di dinamica atmosferica, col figlio Jacob (Stoccolma, 1897 - Los Angeles 1975) formulò e applicò ... ...
Leggi Tutto
1862 - ivi 1951) Prof. nelle univ. di Stoccolma (1893), Oslo (1901), Lipsia (1913), Bergen (1917) e di nuovo a Oslo (dal 1926). ◆ Forze di Bjerknes Vilhelm : sono le forze dovute alla pressione di radiazione ultrasonora che provocano il moto di traslazione delle bolle nei campi di cavitazione di ...
Leggi Tutto
Birkeland ‹bèrkëlan› Kristian (Oslo 1867 - Tokyo 1917) Prof. di fisica nell'univ. di Oslo (1898). ◆ Correnti di Birkeland Kristian : le correnti elettriche fluenti lungo linee magnetiche che collegano magnetosfera e ionosfera: v. magnetosfera: III 577 f. ...
Leggi Tutto
Knutsen ‹knùutsën›, Knut. - Architetto (Oslo 1903 - Portør, Norvegia, 1969). Esponente della tendenza romantica norvegese, che considera il paesaggio e [...] l'ambiente come parametri essenziali della progettazione, fu autore dell'Hotel Viking (1950) e della Casa del popolo (1958) a Oslo, e dell'ambasciata norvegese a Stoccolma (1952).
... ...
Leggi Tutto
Guldberg ‹ġùlbergℎ›, Cato. - Fisico matematico norvegese (Oslo 1836 - ivi 1902), cui si devono fondamentali contributi nel campo della termodinamica e nella teoria degli equilibrî chimici.
...
Leggi Tutto
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo ...
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, ...