Partitooperaiosocialdemocraticorusso (POSDR, Rossijskaja Social-Demokratičeskaja Rabočaja Partija) Partito politico russo, attivo tra il 1898 e il 1917. Dopo un periodo di [...] all’ipotesi rivoluzionaria e di cambiare il nome del partito in Partitooperaiosocialdemocraticorusso (bolscevico). Quanto al programma, si stabilirono tre obiettivi fondamentali ... ...
Leggi Tutto
bolscevichi Frazione di maggioranza del Partitooperaiosocialdemocraticorusso, costituitasi durante il secondo congresso ( [...] di tipo militare, i b. (dal russo bol´ševik "maggioritario") si opponevano ai nome di Partito comunista russo (bolscevico), poi trasformatosi (1925) in quello di Partito comunista ( ... ...
Leggi Tutto
operaio Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il [...] decisa influenza marxista che portò alla costituzione del Partitooperaiosocialdemocraticorusso (1898). Il proletariato russo, di recente formazione e concentrato in poche isole ... ...
Leggi Tutto
Partito comunista dell’Unione Sovietica (PCUS, Kommunističeskaya partija sovetsgogo sojuza, KPSS) Partito politico russo, continuatore dell’esperienza del [...] nel 1925 e sciolto nel 1991. Le origini. Le origini del PCUS sono nel Partitooperaiosocialdemocraticorusso (POSDR), costituito a Minsk nel 1889. Al 2° Congresso (1903) il ... ...
Leggi Tutto
Lenin, Vladimir Il′ič. - Pseudonimo del rivoluzionario e statista russo V. I. Ul′janov ( [...] diffondere il marxismo in Russia e riorganizzare il Partitooperaiosocialdemocraticorusso. Ma presto emersero tra i socialisti russi rilevanti contrasti a carattere organizzativo ... ...
Leggi Tutto
RESPIGHI, Ottorino. – Nacque il 9 luglio 1879 a Bologna, terzogenito di Giuseppe (1840-1923) e di Ersilia Putti. La madre proveniva da una famiglia di scultori: Massimiliano il [...] governo Stalin, venuto a Bologna per creare una scuola per lavoratori del Partitooperaiosocialdemocraticorusso. Nel 1908-09 a Berlino fu pianista accompagnatore nella scuola di ...
Leggi Tutto
Trockij ‹tròzk'i› (in base ad altri criteri di traslitterazione, Trotski, Trotzki), Lev Davidovič. - Pseudonimo del [...] dell'Iskra. Schieratosi con i menscevichi nel II congresso del Partitooperaiosocialdemocraticorusso (1903), assunse negli anni successivi una posizione intermedia fra questi ...
Leggi Tutto
Martov ‹màrtëf›, L. - Pseudonimo dell'uomo politico russo Julij Osipovič Cederbaum ( Costantinopoli [...] che ne discendeva si consumò la rottura al congresso del Partitooperaiosocialdemocraticorusso (1903) fra bolscevichi, guidati da Lenin, e menscevichi, dei quali M. fu da allora ... ...
Leggi Tutto
menscevico Appartenente alla frazione di minoranza (men´ševik «minoritario») del Partito [...] operaiosocialdemocraticorusso, costituitasi durante il secondo congresso ( Londra 1903 bolscevica soprattutto per la concezione del partito e della sua struttura organizzativa, le ... ...
Leggi Tutto
bolscevismo Movimento politico e dottrina sviluppatisi in Russia. Il b. nacque all'interno del Partitooperaiosocialdemocraticorusso durante il secondo congresso (Londra 1903). (➔ anche bolscevichi) ...
Leggi Tutto