Pegaso (gr. Πήγασος) mitologia Nella mitologia greca, cavallo alato, generato da Posidone e dalla Gorgone Medusa. Secondo la versione più nota balzò fuori dal collo della Gorgone quando Perseo le tagliò il capo, presso le sorgenti (περὶ πηγάς) dell’Oceano. Fu cavalcato prima da Perseo, che grazie a ...
Leggi Tutto
Pegaso Rivista mensile di letteratura e cultura, fondata e diretta da U. Ojetti (redattore capo P. Pancrazi), pubblicata a Firenze (1929-33). Vi collaborarono, con racconti, romanzi e saggi critici, i più noti scrittori italiani. ...
Leggi Tutto
PEGASO (Πήγασος, Pegăsus). - Mitico cavallo alato, al quale si attribuivano, nelle leggende della Grecia antica, imprese favolose: il nome si spiega generalmente come derivato da [...] età micenea. Se però il mito è greco, lo stesso non può dirsi della figura di Pegaso, come cavallo alato. Questo tipo, come quello di altre creature mitiche più o meno composite, è ... ...
Leggi Tutto
PEGASO. - Giurista romano di prenome ignoto, successore di Proculo come caposcuola dei giureconsulti cosiddetti proculiani: già in piena attività sotto Nerone, fu sotto [...] responsi. Alla sua iniziativa appartengono probabilmente i due senatoconsulti che si dicono emanati Pegaso et Pusione consulibus: l'uno accresceva il novero dei casi nei quali un ... ...
Leggi Tutto
). - Costellazione del cielo boreale, una delle più antiche che siano state stabilite dagli astronomi. Ha la forma di un quadrato e viene anche chiamata "Quadrato di Pegaso". Le sue quattro principali stelle sono le seguenti: Markab (α) di 2M,6, Scheat (β) di 2M,6, Algenib (γ) di 2M,9, Enif (ε) di ...
Leggi Tutto
PEGASO (Πήγασος). - Nell'arte figurata della Grecia antica, i due motivi paralleli del cavallo alato e di P. - quest'ultimo è a volte rappresentato senz'ali - si affiancano e si [...] , l'Ippocrene a cui si dissetavano poeti e cantori, nata anch'essa da uno zoccolo di Pegaso. L'associazione di P. con Apollo e le ninfe non sembra essere molto antica: anche perché ... ...
Leggi Tutto
Pègaso [Lat. scient. Pegasus, dal nome gr. Pègasos di un cavallo mitico] Grande costellazione antica del cielo boreale, di simb. Peg, a nord dei Pesci e dell'Acquario, in cui gli antichi Greci vedevano il cavallo alato P. che Perseo cavalcò per liberare Andromeda; l'apparenza più notevole è il ...
Leggi Tutto
Quadrato (o Quadrato di Pegaso) Nome popolare della costellazione di Pegaso, le cui stelle principali costituiscono i vertici di un grande quadrato (una stella appartiene in realtà alla finitima costellazione di Andromeda). ...
Leggi Tutto
pègaṡo (più propriam. Pègaṡo) s. m. – 1. Nella mitologia greca, cavallo alato (gr. Πήγασος, lat. Pegăsus), generato da Posidone e dalla Gorgone Medusa, che, secondo il mito, balzò fuori dal collo della ...
pegaṡiano agg. [lat. Pegasianus]. – Relativo a persona di nome Pegaso. Senatoconsulto pegasiano, nella storia del diritto romano, nome di due senatoconsulti dell’età di Vespasiano, dovuti, sembra, all’iniziativa ...