PievediCadore Comune della prov. di Belluno [...] .l.m. presso la riva destra del fiume Piave , in una insellatura tra i colli di Contras e del Montarico. Sorge nei pressi dell’omonimo lago, bacino idroelettrico ricavato nel corso ... ...
Leggi Tutto
Tiziano ⟨-zz-⟩ Vecellio. - Pittore [...] PievediCadore 1488-90 - Venezia 1576). Per via della discordanza delle fonti la data di nascita di con cui T. sviluppò il "ritratto di Stato"; sempre per Carlo V trattò il ...
Leggi Tutto
Fauner, Silvio [...] class="Tondotesto" abp="1097">. - Fondista italiano (n. PievediCadore 1968). Nella sua carriera ha vinto tre medaglie individuali ai mondiali (1993, 1995) e due alle olimpiadi ( ...
Leggi Tutto
Ciotti, Luigi. – Sacerdote italiano (n. PievediCadore, Belluno, 1945). Attivo nel sociale, nel 1965 ha fondato il gruppo di impegno giovanile Gruppo Abele, che negli anni si è [...] Narcomafie e il suo impegno si amplia al contrasto alle mafie con la nascita nel 1995 di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che coordina oggi oltre 1.600 realtà ... ...
Leggi Tutto
Vecèllio, Cesare. - Pittore e disegnatore ( Pieve [...] diCadore 1521 - Venezia 1601), figlio di Ettore , un cugino del padre di Tiziano. Modesta personalità di come Degli habiti antichi e moderni di diverse parti del mondo (1590), con ... ...
Leggi Tutto
Vecèllio, Marco. - Pittore ( Pieve [...] diCadore 1545 - Venezia 1611), figlio di un Tomà cugino di Tiziano e allievo di questo. Nei dipinti eseguiti per varie sale di Palazzo ducale a Venezia e nelle altre opere (a ... ...
Leggi Tutto
Vecèllio, Francesco. - Pittore ( Pieve [...] diCadore 1475 circa - ivi 1560 circa), fratello e seguace di Tiziano e suo stretto collaboratore. Lasciò opere in varie chiese del Veneto; tra queste, maggiore autonomia di stile ... ...
Leggi Tutto
Cadore Regione storica del Veneto, che comprende l’alto bacino del Piave [...] sono stati creati laghi artificiali (Auronzo, Pievedi C.). Capoluogo storico ed economico è Pieve. Caratteristiche le abitazioni, sia di legname sia di muratura (a più piani, per ... ...
Leggi Tutto
BELLUNO (VI, p. 574; App. I, p. 256; II, 1, p. 380). - La città, nel suo sviluppo, tende a collegarsi coi sobborghi di S. Gervasio (a SO) e di Cavarzano (a NE). Un'altra direttiva [...] olimpionico per i salti con lo sci. Dopo Cortina maggior numero di presenze hanno Auronzo e PievediCadore. Più recente è lo sviluppo turistico del Nevegal, presso Belluno. ... ...
Leggi Tutto
Germania Per M. la G. era una potenza della quale nessuno avrebbe mai dovuto dubitare, perché abbondava di «uomini, di ricchezze e d’arme» (Ritratto delle cose della [...] Firenze. Gli sviluppi dell’impresa furono fallimentari e culminarono nella battaglia di Rusecco a PievediCadore, dove le truppe imperiali furono sconfitte da Bartolomeo d’Alviano ... ...
Leggi Tutto
piève s. f. [lat. plēbs plēbis (che nel lat. crist. prese il sign. di «pieve»): v. plebe]. – Nome con cui, nel medioevo, si indicavano le circoscrizioni ecclesiastiche minori dell’Italia settentr., costituite ...
microappartamento s. m. Appartamento di piccolissime dimensioni. ◆ Lo chiamano già il Formicaio di Monte Mario: 300 microappartamenti in via Pieve di Cadore […]: trecento monolocali da dieci metri quadri, ...