Stréga, PremioPremio letterario istituito nel 1947, con il patrocinio dell'industriale Guido Alberti ( [...] uri="/enciclopedia/benevento/">Benevento 1909 - Roma 1996) produttore del liquore Strega. È conferito ogni anno, nel mese di luglio, a Roma, a un libro di narrativa di scrittore ... ...
Leggi Tutto
Fumetti da premioStrega Anche in Italia i fumetti, promossi al rango di ‘letteratura disegnata’, hanno smesso di essere trattati con sufficienza: lo testimonia lo straordinario [...] da un favore mediatico senza precedenti, ha convinto l’editore a candidarlo al premioStrega di quest’anno, facendolo entrare nella prima rosa dei 12 finalisti (nel frattempo ... ...
Leggi Tutto
Quest’anno il premioStrega è stato vinto da Alessandro Piperno con il suo terzo romanzo, Inseparabili. Senza entrare nel merito del confronto con gli altri finalisti, non si può [...] la scelta dei giurati di premiare uno s ... ...
Leggi Tutto
Nella celebrazione dei suoi 70 anni, il PremioStrega si rinnova e lo fa rompendo alcune tradizioni: niente più ninfeo di Villa Giulia - sede del Premio dal 1947 - sostituita dalla più ampia Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, e ...
Leggi Tutto
Per ricostruire la storia che ha legato il nome di Tullio De Mauro al premioStrega bisogna risalire ai primi incontri di De Mauro, amico della domenica dal 1989, con Anna Maria Rimoaldi, erede di Maria Bellonci e indomita organizzatrice dell ...
Leggi Tutto
Faceva caldo giovedì sera alla cerimonia di premiazione del PremioStrega, che finalmente è tornata nella splendida cornice del cortile del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, suo luogo di elezione, dopo una temporanea trasferta all&rsquo ...
Leggi Tutto
Sono 27 le opere candidate alla 71° edizione del PremioStrega, il prestigioso premio letterario italiano: sono state annunciate da Giovanni Solimine - il nuovo presidente della [...] Goffredo Bellonci che promuove il Premio insieme ... ...
Leggi Tutto
Sembra che i cinque romanzi finalisti del PremioStrega 2012 non siano caratterizzati da una scrittura densa di turpiloquio e, più in generale, di quelle voci ed espressioni cui la linguista Nora Galli de’ Paratesi intitolò un suo saggio rimasto famo ...
Leggi Tutto
Siciliano, Enzo. - Scrittore e critico italiano (Roma [...] Carta blu, 1992; Mia madre amava il mare, 1994; I bei momenti, 1997, premioStrega ; Non entrare nel campo degli orfani, 2002; Il risveglio della bionda sirena, 2004), drammaturgo ...
Leggi Tutto
Piovène, Guido. - Scrittore e giornalista italiano (Vicenza [...] senza però lasciare nel lettore un sapore di ambiguità; e Le stelle fredde (1970, premioStrega ), in cui ritorna con gli stessi simboli la materia autobiografica. Vita e opereNel ...
Leggi Tutto
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà ...
cinquina s. f. [der. di cinque]. – 1. non com. Insieme di cinque cose uguali. 2. a. Nel gioco del lotto, giocata di cinque numeri, o i cinque numeri estratti per ciascuna ruota. b. Nel gioco della tombola, ...