Libano (arabo Lubnān) Stato dell’Asia [...] del processo di pace in Medio Oriente allontanava la soluzione del problema dei profughipalestinesi insediati nel paese. Nel 2000, in seguito al ritiro di Israele dalla fascia ...
Leggi Tutto
Israele Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, [...] , e quella sulla proprietà degli assenti, che consentiva l’esproprio dei beni dei profughipalestinesi gettarono le basi per l’edificazione di uno Stato a netta maggioranza ebraica ...
Leggi Tutto
Siria Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga [...] del partito Ba‛th, che ha descritto la miseria e la disperazione dei campi profughipalestinesi. L’impegno politico di tendenza marxista emerge con S. Baghdādī, W. Qurunfulī, ‛A ...
Leggi Tutto
Gaza (arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (483.869 ab. nel 2007), nella penisola del [...] ’ età media di 17,7 anni), soprattutto in conseguenza del massiccio afflusso di profughipalestinesi dopo la costituzione dello Stato di Israele nel 1948. Rimase sotto il controllo ...
Leggi Tutto
Grandi, Filippo. – Diplomatico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi presso l’Università Statale di Milano in Storia moderna e poi presso l’Università Gregoriana di Roma in Filosofia, [...] dell’UNRWA, Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughipalestinesi nel Vicino Oriente, e dal 2010 al 2014 quella di Commissario generale nella ...
Leggi Tutto
Giordania Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio [...] numero di profughi, in aggiunta a quelli già accolti nel 1948, provenienti dai territori allora conquistati da Israele. 2. Il problema palestinese Formazioni di guerriglieri ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] e Turchia e tra India e Pakistan, fuga dei Palestinesi da Israele; deportazione degli Armeni negli anni 1920, esodi di profughi dalla Cambogia nel decennio 1970, dal Libano nei ...
Leggi Tutto
Medio Oriente Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, [...] , la Francia e altri Paesi tra cui l'Italia. Evacuata l'OLP, i campi profughipalestinesi rimasero indifesi e in balia delle milizie cristiano-maronite che a Ṣabrā e Šātīlā, il ...
Leggi Tutto
Letteratura L'ampliamento delle problematiche legate alla l., con il progredire degli studi e con l'infittirsi dei rapporti che essa è venuta intrattenendo con le altre arti e con le [...] arabo sono fortemente visibili, non solo dal punto di vista sociale (per via del gran numero di profughipalestinesi), ma anche dal punto di vista culturale, poiché la questione ...
Leggi Tutto