peptidasi Gruppo di proteasi attive sui peptidi. Nella classificazione moderna il termine ha assunto il significato generico di enzima proteolitico. ...
Leggi Tutto
elastasi Proteasi (detta anche pancreopeptidasi) di origine pancreatica derivata dalla proelastasi/">proelastasi [...] molte proteine, tra cui l’elastina. È strutturalmente simile alle altre proteasi pancreatiche come tripsina e chimotripsina soprattutto nella sequenza amminoacidica del sito attivo ... ...
Leggi Tutto
nelfinavir Farmaco inibitore delle proteasi, attivo contro i virus dell’immunodeficienza acquisita HIV-1 e HIV-2. Viene utilizzato nel trattamento dell’infezione da HIV in associazione ad altri farmaci antiretrovirali. ...
Leggi Tutto
collagenasi Proteasi che scinde specificamente i legami peptidici delle regioni elicoidali del collagene. La distruzione delle cartilagini articolari nelle malattie reumatiche è una conseguenza dell’azione delle c., che vengono stimolate dalle citochine infiammatorie. ...
Leggi Tutto
atazanavir Farmaco antiretrovirale inibitore delle proteasi. Viene usato insieme ad altri farmaci nel controllo dell’infezione provocata dal virus HIV. ...
Leggi Tutto
tipranavir Farmaco inibitore dell’enzima proteasi, necessario alla replicazione del virus HIV. Viene utilizzato in associazione con altri antiretrovirali nel trattamento dell’AIDS ...
Leggi Tutto
saquinavir (o SQV) Farmaco inibitore delle proteasi, attivo contro i virus dell’immunodeficienza acquisita HIV-1 e HIV-2. Il trattamento con s. è indicato nell’infezione da HIV, in associazione ad altri farmaci antiretrovirali. ...
Leggi Tutto
caspasi enzima/">Enzima appartenente a una famiglia di proteasi che partecipano alle reazioni che iniziano e portano a compimento la risposta di morte cellulare programmata (➔ apoptosi). Le c. sono proteine ricche di residui di cisteina che, attivate, idrolizzano le proteine bersaglio a livello di ...
Leggi Tutto
metalloproteinasi Enzima proteolitico della classe delle proteasi. Le m. costituiscono una vasta famiglia di enzimi, tra cui emergono per importanza le m. di matrice (MMP, Matrix MetalloProteinases) o matrixine, tutte caratterizzate da un dominio catalitico che lega lo zinco. I 21 membri delle MMP ...
Leggi Tutto
proteaṡi s. f. [der. di prote(ina), col suff. -asi]. – In biochimica, termine generico usato in passato per indicare ogni enzima del gruppo delle idrolasi che eserciti un’azione demolitrice (o, talora, ...
papainaṡi s. f. [der. di papaina, col suff. -asi]. – Nome di alcuni enzimi endocellulari appartenenti alle proteasi (come la papaina e le catepsine), che agiscono su molecole proteiche a carica elettrica ...