Alto Adige (ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma diBolzano (7398 [...] e costituì, dal 1927 in poi, la provinciadiBolzano. Il regime fascista attuò una politica di italianizzazione della popolazione di lingua tedesca favorendo altresì una massiccia ... ...
Leggi Tutto
BRESSANONE (A. T., 2425-26). - Città della provinciadiBolzano. dal quale centro è distante 39 km., è caratteristica come centro agricolo meridionale alto-atesino, situata nel [...] 1745-54 dall'architetto G. Delaia diBolzano. L'architettura ha impresso a Bressanone però la Pusteria danubiana fu annessa alla provincia francese dell'Illirio, la parte verso l ... ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26). - Cittadina della provinciadiBolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, là dove sboccano in [...] dell'Isarco, dista 67 chilometri da Bolzano e 22 km. dal Passo. Monumenti ornamento principale era costituito dall'altar maggiore di Johann Multscher, una delle più belle creazioni ... ...
Leggi Tutto
BRUNICO (A. T., 24-25-26). - Cittadina della provinciadiBolzano, situata nel centro della Pusteria in un vasto piano vallivo, antico bacino lacustre, a 840 m. s. m., sulle due [...] Brunico 1927; P. Tschurtschenthaler, Brunecker Heimat-Buch, Bolzano 1928. Storia. - La tradizione fa fondatore di Brunico il vescovo di Bressanone, Bruno (sec. XIII), donde il nome ... ...
Leggi Tutto
CALDARO (A. T., 24-25-26). - Comune della provinciadiBolzano, il più importante dell'Oltradige bolzanese. Il capoluogo, a 424 m. s. m., è costituito da un denso ed esteso gruppo [...] Bolzano, e da una ardita funicolare con la Mendola. Monumenti. - Il mandamento didi Castelvecchio (Altenburg) si vuole rappresentino l'edificio sacro più antico della provincia ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26). - Borgo della provinciadiBolzano, centro principale della Val Venosta, situato a 721 m. s. m. in bella posizione aprica, sul conoide del Rio di Silandro, [...] da Merano e 64 km. da Bolzano. Silandro, già capoluogo di mandamento, dalla diocesi di Coira, passato nel 1818 a quella di Trento, è ricco di monumenti d'arte sparsi per i ridenti ... ...
Leggi Tutto
RENON (A. T., 24-25-26). - Comune della provinciadiBolzano, esteso sopra il vasto altipiano di Renon che s'innalza a NE. diBolzano, tra l'Isarco e la Talvera a un'altitudine [...] . Assai note sono le cosiddette piramidi di terra del Renon, dovute all'erosione meteorica allevamento del bestiame. Collalbo è unito a Bolzano da una tramvia elettrica (11,7 ... ...
Leggi Tutto
SARENTINO (A. T., 24-25-26). - Centro della provinciadiBolzano, quasi in fondo alla Val Sarentina che, diretta da N. a S., lunga circa km. 20 e percorsa dalla Tàlvera, affluente [...] viene a sboccare a Gries,. sobborgo diBolzano. Il centro, a 961 m. sul mare, situato in una tranquilla conca di prati, limitata da bei boschi di conifere, conta 880 ab., mentre ... ...
Leggi Tutto
ORTISEI (A. T., 24-25-26). - Paese della provinciadiBolzano, già S. Ulrich, nella Val Gardena, con circa 1000 ab., situato a 1234 m. in una conca prativa circondata da bei monti [...] all'Isarco fino a Piano (Plan). Dista 36,2 km. da Bolzano. Dell'area comunale, di 24,25 kmq., più della metà è coperta di boschi, e quasi il 40% da prati e pascoli. Limitati sono ... ...
Leggi Tutto
TIROLO (A. T., 24-25-26). - Comune della provinciadiBolzano, il cui capoluogo è situato su di un poggio aprico, a 592 m. s. m., fra vigneti e frutteti, ai piedi del Monte Muta ( [...] all'agricoltura (frutta, viti) e all'allevamento (630 bovini). Il centro è a 15 minuti di distanza dallo storico Castel Tirolo che ha dato il nome alla regione e che, costruito nel ... ...
Leggi Tutto
bolzanino agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Bolzano, capoluogo di provincia dell’Alto Adige; abitante, originario o nativo di Bolzano. ◆ Bolzanési sono invece detti gli abitanti dei centri di Bolzano ...
meranése agg. e s. meranese e f. – 1. agg. Appartenente o relativo alla città di Merano, nota stazione climatica e località turistica dell’Alto Adige (in prov. di Bolzano). 2. s. meranese e f. Abitante, ...