Psittaciformi Ordine di Uccelli, comunemente noti come pappagalli (➔ pappagallo; v. fig.). È detta psittacosi una malattia facilmente trasmissibile all’uomo dal pappagallo, determinata da un microrganismo, Chlamydia psittaci; è a decorso assai vario per gravità. ...
Leggi Tutto
Cacatuidi Famiglia di Psittaciformi (pappagalli) suddivisa in due sottofamiglie: Cacatuini (gen. Cacatua, Licmetis, Microglossus) e Calopsittacini. I cacatua (gen. Cacatua) sono pappagalli delle regioni australiana e malese, grandi come colombi (v. fig.). Quasi tutte le specie hanno sul capo un ...
Leggi Tutto
conuro Genere (Aratinga) di Uccelli Psittaciformi. Comprende una trentina di specie di piccoli pappagalli, distribuite in America Centro-Meridionale. Hanno coda lunga, appuntita, colore verde con disegni di altro colore. ...
Leggi Tutto
lori Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi appartenenti alla sottofamiglia Lorini (v. fig.). Sono pappagalli della Nuova Guinea , Australia e isole vicine, con dimensioni medio-piccole, colori vivaci. Alcune specie sono anche note col nome comune di lorichetto. ...
Leggi Tutto
inseparabili Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi del genere Agapornis. Pappagalli lunghi 13-17 cm, hanno colori sgargianti, alcuni presentano dimorfismo sessuale; originari dell’Africa centro-meridionale e Madagascar , alcune specie sono allevate come animali da compagnia. Sociali, le ...
Leggi Tutto
ara Genere di Uccelli dell’ordine Psittaciformi, pappagalli di dimensioni notevoli (ala lunga 300-400 mm), coda molto lunga, colori brillantissimi: scarlatto, giallo, blu, verde. Le a. sono proprie dell’America Centrale e Meridionale. Le specie più note sono l’a. macao (Ara macao), l’a. militare ( ...
Leggi Tutto
pappagallo Nome comune degli Uccelli dell’ordine Psittaciformi, suddiviso nelle famiglie Loridi, Cacatuidi e Psittacidi, con 81 generi e circa 350 specie. Diffusi principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo , hanno piumaggio spesso vistosamente colorato, testa grossa, ...
Leggi Tutto
parrocchetto Nome comune di alcune specie di Uccelli Psittaciformi (➔ pappagallo) [...] ondulato o cocorita) è una specie (Melopsittacus undulatus) di Uccello Psittaciforme Psittacide; piccolo pappagallo australiano della grandezza di un passero, coda lunga ... ...
Leggi Tutto
ALECTORORNITI (dal gr. ἀλέκτωρ "gallo" e ὄρνις, ὄρνιϑος "uccello"). - Ordine della classe degli Uccelli, che si suddivide nei sottordini: Apterigiformi, Critturiformi, Galliformi, Columbiformi, [...] Psittaciformi (v. uccelli). ...
Leggi Tutto
giungla Una foresta tropicale fitta e impenetrabile Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano sull'Oceano [...] gli uccelli che vivono sui rami della giungla un posto d'onore spetta agli Psittaciformi, detti comunemente pappagalli. Troviamo questo tipo di uccelli, oltre che in Asia, anche in ...
Leggi Tutto
psittacifórmi s. m. pl. [lat. scient. Psittaciformes, comp. del nome del genere Psittacus (v. psittaci) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i pappagalli, diffusi principalmente nelle ...
strigopini strigopini m. pl. [lat. scient. Strigopinae, dal nome del genere Strigops: v. strigope]. – Sottofamiglia di uccelli dell’ordine psittaciformi rappresentata dall’unica specie denominata cacapò ...