ClòdioPulcro, Publio (lat. P. Clodius Pulcher). - Figlio di [...] uri="/enciclopedia/appio-claudio-pulcro/">Appio Claudio Pulcro (il console del 79 a. C.) e fratello di Clodia; pare che fosse il primo della gente Claudia a farsi chiamare, con la ... ...
Leggi Tutto
Clòdia (lat. Clodia). - Figlia di Appio [...] , sorella del tribuno della plebe del 58 a. C. PublioClodioPulcro ; nata intorno al 94 a. C., sposò nel 63 Q. Metello Celere. Fu accusata di aver avuto parte nella morte del ... ...
Leggi Tutto
Catullo, Gaio Valerio (lat. C. Valerius Catullus). - Poeta lirico latino (n. [...] ch'egli cantò sotto lo pseudonimo di Lesbia (con tutta probabilità Clodia, una delle sorelle di PublioClodioPulcro , moglie di Quinto Metello Celere). Non si sa quando cominciò l ...
Leggi Tutto
Clàudio Pulcro, Appio (lat. Ap. Claudius Pulcher). - 1. Figlio di [...] con successo in Macedonia, dove morì nel 76. 5. Figlio del precedente e fratello di PublioClodioPulcro , il tribuno della plebe del 58 a. C.; console nel 54 a. C., proconsole nel ... ...
Leggi Tutto
Clòdia (lat. Claudia). - Nome con cui di solito si indica, secondo la grafia usata da Plutarco [...] (gr. Κλωδία), la figlia di PublioClodioPulcro e di Fulvia, figliastra di Marco Antonio il triunviro; sposò nel 43 a. C. Ottaviano , che nel 41 la ripudiò. ... ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη). - Sommario: Premessa. A) Storia degli studî. Fonti. - B) Topografia generale. - C) Complessi monumentali. D) Monumenti singoli (in ordine alfabetico). - E) Necropoli [...] suo fratello Quinto; la malfamata domus del tribuno PublioClodio, e le case: di Q. Lutazio Catulo, P. Scipione Nasica (Vell., i, 15). Claudio Pulcro nel 93 a. C. e M. Scauro nel ...
Leggi Tutto