quadricipite In anatomia umana, muscolo della regione anteriore della coscia costituito da 4 porzioni, confluenti in un tendine comune. Estende la gamba sulla coscia. L’ [...] class="PT_Disciplina">arteria quadricipitale è il ramo esterno dell’arteria femorale; irrora i muscoli sartorio, psoas e quadricipite. ... ...
Leggi Tutto
rotuleo Di struttura anatomicamente relativa alla rotula: tendine r., tendine inferiore del quadricipite cruciale che si inserisce sulla base della rotula; legamento r., legamento [...] la percussione sulla porzione sottorotulea del tendine del quadricipite femorale e che si manifesta con la contrazione del quadricipite e l’estensione della gamba sulla coscia. Il ... ...
Leggi Tutto
kickboxing Disciplina sportiva derivata dal full-contact di cui riproduce aspetti tecnici, [...] regolamento e modalità di gara. I colpi possono essere diretti anche al quadricipite e bicipite femorale dell’avversario, mentre sono proibiti quelli alla nuca, alla schiena e ai ...
Leggi Tutto
vasto In anatomia, nome di alcune voluminose formazioni muscolari degli arti, così denominate per le loro cospicue dimensioni: nel braccio, il v. mediale e [...] v. laterale del muscolo tricipite; nella coscia v. mediale e v. laterale del muscolo quadricipite. ...
Leggi Tutto
rotula Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). [...] tibiofemorale. Il suo margine superiore (o base) dà inserzione al tendine inferiore del quadricipite femorale, quello inferiore (o apice) si continua con il legamento rotuleo e ...
Leggi Tutto
coscia In anatomia, il segmento dell’arto inferiore situato tra l’anca e il ginocchio. Lo scheletro della c. è costituito dal [...] esterno e adduttori). Questi ultimi, insieme al sartorio e a un capo del quadricipite (vasto mediale), delimitano uno spazio allungato nel cui interno decorrono il nervo femorale ...
Leggi Tutto
retto Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo [...] l’azione d’inclinare il capo lateralmente; il muscolo r. anteriore della coscia, parte del quadricipite della coscia, flette la coscia sul bacino; il muscolo r. dell’addome, pari e ...
Leggi Tutto
GINOCCHIO (da genuculum, dimin. del lat. genu "ginocchio"; fr. genou; sp. rodilla; ted. Knie; ingl. knee). - È situato fra la coscia e la gamba: nell'uomo presenta anteriormente [...] attiva del ginocchio, si raccorcia e compie un movimento pendolare, per opera ancora del quadricipite, che lancia la gamba passiva in avanti iniziando la fase attiva del passo. Ne ...
Leggi Tutto
Hunter, William Medico, anatomista e chirurgo (Long Calderwood, Scozia, 1718 - Londra 1783), fratello di John. A Londra fu prof. di anatomia nella Society of navy surgeons e alla Accademia [...] della coscia, delimitato dal muscolo grande adduttore, dal fascio vasto mediale del quadricipite e da una lamina fibrosa che chiude ventralmente la docciatura formata dai due ...
Leggi Tutto
Arti inferiori Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. Ciascun arto si può [...] ginocchio. Gli elementi di tale apparato meccanicamente più sollecitati sono il tendine del quadricipite, la rotula e il tendine rotuleo. L'apice della rotula, orientato verso il ...
Leggi Tutto
quadricìpite agg. e s. m. [dal lat. quadrĭceps -cipĭtis foggiato su biceps: v. bicipite]. – In anatomia, muscolo della regione anteriore della coscia, costituito da quattro porzioni o capi che confluiscono ...
rotùleo agg. [der. di rotula]. – Della rotula, relativo alla rotula, nel sign. anatomico: tendine rotuleo, tendine inferiore del quadricipite crurale che si inserisce sulla base della rotula; legamento ...