Guinea, Repubblicadi Stato dell’Africa occidentale, confinante a N con la Guinea-Bissau, [...] Golfo diGuinea con un litorale di circa Repubblica. Dopo aver violentemente represso la protesta delle opposizioni, nel 2010 Camara ha consentito la formazione di un governo di ... ...
Leggi Tutto
Kakimbon Caverna presso Conakry, nella [...] ="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/repubblica-di-guinea/">RepubblicadiGuinea . Ha fornito abbondante industria litica, ossa lavorate e ceramica di età neolitica. ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE (prima del 1968: guinea spagnola: App. III, 1, p. 803). - Storia. - I territori spagnoli dell'Africa [...] , e il 12 ottobre 1968 il paese divenne indipendente assumendo il nome diRepubblicadiGuinea Equatoriale. I rapporti con la Spagna si deteriorarono subito dopo la concessione ... ...
Leggi Tutto
Guinea Nome derivato dall’espressione berbera Akal n’Iguinawen «Paese dei neri» (corrispondente all’arabo Bilad al-Sudan) e passato, attraverso il portoghese, [...] ’esportazione di schiavi verso le Americhe. Fra gli Stati che oggi occupano questa storica regione, tre conservano il nome di G. (➔ Guinea, Repubblicadi; ➔ Guinea Bissau; ➔ Guinea ... ...
Leggi Tutto
Mali Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, [...] e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la RepubblicadiGuinea. 1. Caratteristiche fisiche I principali caratteri distintivi dell’ambiente fisico consistono nella ...
Leggi Tutto
Liberia Stato dell’Africa occidentale, affacciato a S sull’Oceano Atlantico e limitato a N dalla Guinea, [...] confine tra la L., la Guinea e la Costa d’Avorio. Il clima è di tipo subequatoriale. Le temperature stabili sotto la guida di W. Tubman (presidente della Repubblica dal 1943 al ... ...
Leggi Tutto
Straniero [dir. int] Abstract Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, [...] quali invece si impone un’esigenza di bilanciamento tra la tutela dell’ internazionale di giustizia, 30.10.2010, Sadio Diallo - RepubblicadiGuinea c. Repubblica democratica ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale [...] forma grossolanamente rettangolare, confina a O con la Liberia e la RepubblicadiGuinea, a N con il Mali e il Burkina Faso, a E con il Ghana; a S si affaccia per oltre 550 km sul ... ...
Leggi Tutto
Yalunka. - Popolazione di lingua sudanese, stanziata nelle zone elevate del Fouta [...] Djalon ( RepubblicadiGuinea ) e sui vicini altipiani della Sierra Leone settentrionale. Appartengono alla famiglia linguistica mende. ... ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico AGADEZ di Giovanna Antongini, Tito Spini Città fortificata cinta da mura ubicata sulle pendici meridionali [...] 'antico impero del Mali (XIII-XV sec. d.C.); oggi è un villaggio di 800 abitanti ubicato nel Nord della RepubblicadiGuinea ai confini con il Mali (11° Lat. N, 9° Long. O.), sulla ... ...
Leggi Tutto
guineano agg. e s. m. (f. -a). – Della Guinèa, ampia regione costiera dell’Africa atlantica che si affaccia sul Golfo di Guinea. Come sost., abitante, nativo, originario della Guinea; anche, cittadino ...
camerunése agg. e s. m. e f. – Del Camerun, territorio dell’Africa occid., sul Golfo di Guinea, e stato indipendente col nome di Repubblica del Camerun; come sost., abitante o nativo del Camerun.