Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
22 risultati
Tutti i risultati
Storia [9]
Biografie [7]
Scienze politiche [4]
Storia contemporanea [3]
Geopolitica [4]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [2]
Diritto [3]
Diritto civile [2]
Temi generali [2]

revanscismo

Enciclopedie on line

Programma, movimento e più in generale atteggiamento nazionalistico tendente al recupero, con una nuova guerra, del territorio e del prestigio perduti [...] ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SCONFITTA DEL 1870 – GERMANIA – FRANCIA – ALSAZIA – LORENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su revanscismo (1)
Mostra Tutti

neonazismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

neonazismo s. m. – Nuova forma di ideologia nazifascista diffusa già alla fine degli anni Cinquanta del 20° sec. negli Stati Uniti e in Europa – dove nacquero [...] , a rilanciare sulla scena internazionale, con estremo realismo, il tema del revanscismo nazista. In questo modo, infatti, i nuovi atteggiamenti razzisti, indirizzati specialmente ... ... Leggi Tutto

Giappone

Atlante Geopolitico 2012 (2012)

Bandiera Posizione Carta fisico-politica Dati geo-amministrativi Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di [...] ’altro la Cina compete con Tokyo per questioni di influenza regionale, è animata dal revanscismo del periodo dell’occupazione giapponese e, più di recente, ha innalzato il livello ... ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

Polonia

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

bandiera posizione mappa Informazioni principali Dati generali Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche [...] , senza mai superare però alcune diffidenze di fondo. La crisi ucraina e il revanscismo imperiale russo promosso da Vladimir Putin nel 2014 hanno nuovamente peggiorato le relazioni ... ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polonia (18)
Mostra Tutti

Wilson, Woodrow

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Uno studioso prestato alla politica Insigne studioso e professore universitario, Woodrow Wilson mise la sua cultura al servizio della politica e, [...] intenzioni e i suoi obiettivi. Il risultato fu che in Germania sorse un pericoloso revanscismo, cioè un desiderio di rivincita che in breve tempo mise robuste radici costituendo il ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – PARTITO DEMOCRATICO – GEORGES CLEMENCEAU – PRESBITERIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Woodrow (3)
Mostra Tutti

D'APICE, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

D'APICE, Domenico. - Nacque a Napoli il 30 genn. 1792 da Giovan Battista, "riputato negoziante" (Sforza, p. 756). Molto poco si conosce della prima giovinezza [...] il Belgio, da poco resosi indipendente dai Paesi Bassi ma ancora esposto al pericolo del revanscismo olandese. All'inizio del 1832 il D'APICE, Domenico si arruolò col grado di ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

North Atlantic Treaty Organization

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

North Atlantic Treaty Organization (NATO) Organizzazione del trattato del Nord Atlantico Informazioni principali Dati generali Finalità IL TRATTATO [...] militare e finanziario ai separatisti filorussi della autoproclamatasi Repubblica del Donbass. Il revanscismo e la politica di potenza della Federazione Russa si sono poi estesi ... ... Leggi Tutto

MANZONI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANZONI, Gaetano. - Nacque a Lugo di Romagna il 16 ott. 1871 dal conte Giovan Battista, matematico, ingegnere idraulico e uomo politico, e da Teresa Pasetti, [...] , riparazioni, disarmo, revisione dei trattati, opposizione più o meno rigida al revanscismo tedesco e riassetto economico-finanziario mondiale. In un clima reso particolarmente ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE DELLE REPUBBLICHE SOCIALISTE SOVIETICHE – IMPERO ITALIANO D'ETIOPIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRIA D'EGITTO – EUROPA SUDORIENTALE

LUBITSCH, Ernst

Enciclopedia del Cinema (2003)

Regista e attore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1936, nato a Berlino il 28 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 30 novembre [...] , Ernst sa cogliere, accanto al fascino nostalgico delle immagini materne, sintomi inquietanti di revanscismo e di militarismo. A queste opere fece seguito uno dei vertici della ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – JEANETTE MACDONALD – ERICH VON STROHEIM – MAURICE CHEVALIER – FINIS AUSTRIAE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUBITSCH, Ernst (2)
Mostra Tutti

OLTRE LA CRITICA

XXI Secolo (2009)

Fattori della crisi Di crisi della critica si discute in Italia da più di vent’anni. Anche se, come sempre in questi casi, è fuori luogo cercare un [...] una impasse forse più per il suo successo che per le sue aporie, si abbandona al revanscismo più smaccato. A una teoria ripudiata non si contrappone un’altra teoria, ma il presunto ... ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
revanscismo
revanscismo s. m. [dal fr. revanchisme, der. di revanche (v.)]. – Programma, movimento e più in generale atteggiamento nazionalistico ispirato alla revanche, inteso cioè al recupero, con una nuova guerra, ...
revanscista
revanscista s. m. e f. [dal fr. revanchiste, der. di revanche (v.)] (pl. m. -i). – Fautore, rappresentante del revanscismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni