immunitàrio, sistèma In medicina, insieme di organi (milza, midollo osseo, linfonodi, timo, tonsille ecc.), tessuti e cellule circolanti, distribuiti in tutto il corpo e in [...] è dotato di due strategie. Nel primo caso la risposta è dovuta ai linfociti B il cui recettore si l'immunità specifica. La componente umorale dell'immunità innata è costituita ...
Leggi Tutto
Immunologia L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] presenti sulla membrana dei linfociti B. In generale, lo scatenarsi di una risposta immune primaria B (o umorale) richiede per i linfociti B l'aiuto di un particolare gruppo di ... ...
Leggi Tutto
immunoterapia Originariamente, la cura, attuata per alcune malattie infettive (scarlattina, tifo ecc.), consistente nella somministrazione di vaccini o di sieri specifici, per [...] (terapia sostitutiva e immunomodulante), adottato dapprima nei deficit congeniti della rispostaumorale (ipo-agammaglobulinemie originate da varie cause) e quindi, grazie a ...
Leggi Tutto
interleuchine Piccole molecole appartenenti alla classe delle citochine, in grado di influenzare eventi biologici che avvengono localmente o a distanza. Durante lo sviluppo [...] -2 ed INF gamma, i linfociti Th2 che secernono IL-4 e IL-5, coinvolti nella rispostaumorale e allergica; b) i linfociti Th-17 che secernono IL-17, potente i. proinfiammatoria. Tra ...
Leggi Tutto
Autoimmunità Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione [...] Quindi, se pensiamo all'immunità come difesa contro un'infezione virale, la rispostaumorale servirà, grazie agli anticorpi, a neutralizzare la capacità infettiva dei virus, mentre ...
Leggi Tutto
Immunoterapia Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. Esso [...] possibile l'uso delle IgG per via endovenosa dapprima nei deficit congeniti della rispostaumorale (ipo-agammaglobulinemie originate da varie cause) e quindi, grazie a osservazioni ...
Leggi Tutto
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA [...] artificiale indotta in alcune specie animali e anche nell'uomo, e costituiscono l'unica rispostaumorale inducibile nei vertebrati primitivi, dal che si è dedotto che le IgM sono ...
Leggi Tutto
di Claudio Basilico Virus sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà [...] loro superficie, sono in grado di indurre una risposta immunitaria. Risposta anticorpo-mediata. - La rispostaumorale è mediata dagli anticorpi che sono glicoproteine prodotte da ...
Leggi Tutto
Rene Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione tubulare) [...] mediati da una rispostaumorale (anticorpi), da una risposta immune cellulare o ha solo il significato di esprimere la risposta all'infezione streptococcica e non è un ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] ) degli anticorpi sono aumentate, ma anche la risposta effettrice (classe di anticorpi) è più adatta della risposta anticorpale specifica, anche detta 'rispostaumorale'. Dal ...
Leggi Tutto
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni immunitario; un ente immunitario; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come ...