Rubiera Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (25,3 km2 con 14.088 ab. nel 2008). La cittadina è situata presso la sponda sinistra del fiume Secchia. Industrie metalmeccaniche, alimentari, della ceramica, della carta e dei materiali da costruzione. ...
Leggi Tutto
RUBIERA, Giustiniano da. – Non si conosce la data di nascita di questo tipografo proveniente da Rubiera, centro tra Modena e Reggio Emilia. Il padre, Leonardo, [...] . Si può solo ipotizzare che Baldassarre sia da identificare con il Baldassarre «de Struciis» da Rubiera che firma un paio di edizioni a Modena tra l’ottobre del 1476 e l’aprile ... ...
Leggi Tutto
Urcèo, Antonio. - Umanista ( Rubiera 1446 - Bologna 1500), di famiglia oriunda da Orzi Novi (od. Orzinuovi ), donde il cognome. Si autodenominò Codrus, per le ristrettezze in cui viveva, alludendo all'oraziano " Codro pauperior". Fu per dieci anni, dal 1470 al 1480 precettore del figlio di Pino ...
Leggi Tutto
BOIARDO (Boiardi), Salvatico (Saludego da Rubiera). - Di nobile famiglia derivata probabilmente da quei Bianchi di Lunigiana che, sullo scorcio del sec. XII, avevano [...] Verona da Cangrande Della Scala, s'impadronì, con l'aiuto del fratello, del castello di Rubiera e lo consegnò ai Visconti dai quali lo riebbe in custodia con ricca provvigione. Ma ... ...
Leggi Tutto
Andreòli, Giuseppe. - Patriota (San [...] Possidonio , Modena , 1791 - Rubiera 1822), agrimensore, poi prete e insegnante a Correggio . Affiliato alla carboneria (1820) e attivo propagandista, arrestato (1821) e ...
Leggi Tutto
Renzi, Renzo Scrittore e critico cinematografico, nato a Rubiera (Reggio Emilia) il 13 dicembre 1919. Annoverato tra i principali rappresentanti della concezione della critica come impegno militante di difesa e di promozione del film, inteso come strumento di analisi della realtà, ha concentrato la ...
Leggi Tutto
MANICARDI, Cirillo. - Nacque a Massenzatico, oggi frazione di Reggio nell'Emilia, il 9 dic. 1856 da Biagio, originario di Rubiera, e da Margherita Bertani. Nel 1873 si iscrisse al corso di figura presso la scuola di belle arti di Reggio (Davoli, al quale si rimanda per la sua prima formazione ...
Leggi Tutto
LORENZO da Bologna. - Nacque molto probabilmente a Bologna dal muratore Simone che, negli anni Cinquanta del Quattrocento, potrebbe aver lavorato al castello di [...] Rubiera e alla costruzione del palazzo di Sassuolo. Scarse sono le notizie biografiche su L.: certo è che fu attivo come architetto nell'Italia settentrionale tra il 1460 e il 1508 ...
Leggi Tutto
REGGIO EMILIA (v. vol. VI, p. 646). - Grazie a scavi condotti nell'ultimo decennio si è potuta registrare attorno a R. E. un'occupazione etrusca databile almeno dall'inizio del [...] pp. 171-184; J. Ornili, Un sepolcro cilindrico con rappresentazioni di «dona militaría» da Rubiera, in Miscellanea di studi archeologia e di antichità, II, Modena 1986, pp. 89-132 ...
Leggi Tutto
Cónti, Francesco. - Patriota (Montecchio [...] di estendere il moto liberale nel ducato di Modena . Arrestato e sottoposto al processo di Rubiera , confessò ogni cosa e per questo la condanna a morte (11 sett. 1822) gli venne ...
Leggi Tutto
s. m. inv. Struttura a ponte che permette il transito di veicoli o di pedoni al di sopra di una ferrovia. ◆ [sommario] Innovativo nella concezione progettuale ed economico per la scelta dei materiali, ...