Città del Salvador (204.340 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento omonimo, a 640 m s.l.m., importante centro agricolo e commerciale. Industrie alimentari [...] e tessili. ● Il dipartimento di SantaAna (2023 km2 con 630.903 ab. nel 2007) si estende presso il confine con il Guatemala e l’Honduras. È delimitato a NE dal Rio Lempa. Colture ... ...
Leggi Tutto
López de SantaAna ‹... dℎe santàna›, Antonio. - Generale e uomo politico messicano (Jalapa 1796 circa - Città di Messico 1876). Dopo aver militato nell'esercito [...] spagnolo, accettò il Piano di Iguala (1821) e l'instaurazione dell'impero di Lopez de SantaAna, Antonio de Itúrbide, che poi contribuì a far crollare, capeggiando nel dic. 1822 un ... ...
Leggi Tutto
Flores Pérez, Francisco Guillermo. – Uomo politico salvadoregno (SantaAna 1959 - San Salvador 2016). Filosofo, membro ed ex presidente onorario del partito di destra Alianza Republicana Nacionalista (ARENA), è stato presidente di El Salvador dal giugno 1999 al giugno 2004, subentrandogli nella ...
Leggi Tutto
Pfeiffer ⟨pfàifë⟩, Michelle. - Attrice cinematografica statunitense (n. SantaAna, California, 1958). Ha partecipato ad alcune serie televisive (Delta house, 1979; The solitary man, 1979; B.A.D. cats, 1980) prima di approdare al cinema con Falling in love again (1980). Ha ottenuto il primo ruolo di ...
Leggi Tutto
Dick, Philip Kindred. - Scrittore statunitense (Chicago 1928 - SantaAna, California, 1982). Autore colto, tormentato e molto prolifico, nella sua produzione fantascientifica, caratterizzata da nuove modalità narrative e permeata da un certo pessimismo, centrale è il tema dell'alienazione dell'uomo, ...
Leggi Tutto
Fallón ‹fal'òn›, Diego. - Poeta colombiano (SantaAna, Guarjia, 1834 - Bogotá 1905). Le sue Poesías (1882), considerate fra le più originali della letteratura colombiana, traggono ispirazione soprattutto dal sentimento della natura.
...
Leggi Tutto
Panamá Città dell’America centrale (1.673.000 ab. nel 2016, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dal 1903 della repubblica omonima. [...] del canale interoceanico. Il più antico nucleo cittadino (18° sec.) occupa la penisola di SantaAna, mentre i moderni quartieri residenziali si estendono a S (Chorrillo) e a N ... ...
Leggi Tutto
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, II, p. 868; III, II, p. 782; IV, III, p. 379)
In applicazione della Costituzione entrata in vigore il 28 dicembre [...] e un lieve calo nella sola provincia di Santa Cruz de Tenerife, nelle Canarie, peraltro in de las delicias (Il giardino delle delizie, 1970); Ana y los lobos (Anna e i lupi, 1972); ... ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio [...] si passa dal clima temperato a quello subequatoriale e infine a quello equatoriale. A SantaAna, villaggio situato a 1040 m. s. m. nella valle dell'Urubamba, la temperatura media ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154). - Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico [...] ; e, dopo un'intervista che ebbe luogo fra i due generali nella città di SantaAna, Morillo parti per la Spagna. Sebbene l'armistizio fosse rotto presto, la battaglia di Carabobo ... ...
Leggi Tutto