Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
biografico
96 risultati
Tutti i risultati
Storia [22]
Biografie [25]
Geografia [12]
Arti visive [15]
Archeologia [10]
America [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Cinema [7]
Letteratura [7]
Architettura e urbanistica [5]

Santa Ana

Enciclopedie on line

Città del Salvador (204.340 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento omonimo, a 640 m s.l.m., importante centro agricolo e commerciale. Industrie alimentari [...] e tessili. ● Il dipartimento di Santa Ana (2023 km2 con 630.903 ab. nel 2007) si estende presso il confine con il Guatemala e l’Honduras. È delimitato a NE dal Rio Lempa. Colture ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – GUATEMALA – HONDURAS – TABACCO – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Ana (1)
Mostra Tutti

López de Santa Ana, Antonio

Enciclopedie on line

López de Santa Ana ‹... dℎe sant àna›, Antonio. - Generale e uomo politico messicano (Jalapa 1796 circa - Città di Messico 1876). Dopo aver militato nell'esercito [...] spagnolo, accettò il Piano di Iguala (1821) e l'instaurazione dell'impero di Lopez de Santa Ana, Antonio de Itúrbide, che poi contribuì a far crollare, capeggiando nel dic. 1822 un ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – VERACRUZ – MESSICO – JALAPA – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su López de Santa Ana, Antonio (2)
Mostra Tutti

Flores Pérez, Francisco Guillermo

Enciclopedie on line

Flores Pérez, Francisco Guillermo. – Uomo politico salvadoregno (Santa Ana 1959  - San Salvador 2016). Filosofo, membro ed ex presidente onorario del partito di destra Alianza Republicana Nacionalista (ARENA), è stato presidente di El Salvador dal giugno 1999 al giugno 2004, subentrandogli nella ... Leggi Tutto

Pfeiffer, Michelle

Enciclopedie on line

Pfeiffer ⟨pfàifë⟩, Michelle. - Attrice cinematografica statunitense (n. Santa Ana, California, 1958). Ha partecipato ad alcune serie televisive (Delta house, 1979; The solitary man, 1979; B.A.D. cats, 1980) prima di approdare al cinema con Falling in love again (1980). Ha ottenuto il primo ruolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – RUSSIA – BATMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pfeiffer, Michelle (1)
Mostra Tutti

Dick, Philip Kindred

Enciclopedie on line

Dick, Philip Kindred. - Scrittore statunitense (Chicago 1928 - Santa Ana, California, 1982). Autore colto, tormentato e molto prolifico, nella sua produzione fantascientifica, caratterizzata da nuove modalità narrative e permeata da un certo pessimismo, centrale è il tema dell'alienazione dell'uomo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – ALIENAZIONE – CALIFORNIA – JOHN WOO – CHICAGO

Fallón, Diego

Enciclopedie on line

Fallón ‹fal'òn›, Diego. - Poeta colombiano (Santa Ana, Guarjia, 1834 - Bogotá 1905). Le sue Poesías (1882), considerate fra le più originali della letteratura colombiana, traggono ispirazione soprattutto dal sentimento della natura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOGOTÁ

Panamá

Enciclopedie on line

Panamá Città dell’America centrale (1.673.000 ab. nel 2016, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dal 1903 della repubblica omonima. [...] del canale interoceanico. Il più antico nucleo cittadino (18° sec.) occupa la penisola di Santa Ana, mentre i moderni quartieri residenziali si estendono a S (Chorrillo) e a N ... ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA OMONIMA – PEDRARIAS DÁVILA – TEMPERATURA – BUCANIERI – COLOMBIA

SPAGNA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, II, p. 868; III, II, p. 782; IV, III, p. 379) In applicazione della Costituzione entrata in vigore il 28 dicembre [...] e un lieve calo nella sola provincia di Santa Cruz de Tenerife, nelle Canarie, peraltro in de las delicias (Il giardino delle delizie, 1970); Ana y los lobos (Anna e i lupi, 1972); ... ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio [...] si passa dal clima temperato a quello subequatoriale e infine a quello equatoriale. A Santa Ana, villaggio situato a 1040 m. s. m. nella valle dell'Urubamba, la temperatura media ... ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

(A. T., 153-154). - Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico [...] ; e, dopo un'intervista che ebbe luogo fra i due generali nella città di Santa Ana, Morillo parti per la Spagna. Sebbene l'armistizio fosse rotto presto, la battaglia di Carabobo ... ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni