Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
atlante
vocabolario
sinonimi
biografico
lingua italiana
514 risultati
Tutti i risultati
Sport [179]
Biografie [130]
Biologia [72]
Competizioni e atleti [44]
Medicina [41]
Sport nella storia [39]
Temi generali [27]
Lingua [28]
Discipline sportive [20]
Storia [22]

sci

Enciclopedie on line

Attrezzi usati per scivolare sulla neve o sull’acqua e lo sport praticato con essi. 1. Gli attrezzi Gli sci sono formati da una lunga assicella elastica, [...] doppio. La velocità di traino varia tra 22 e 58 km/h. ● Le gare di sci nautico si dividono in tre settori: discipline classiche, velocità e piedi nudi. Il settore delle discipline ... ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALE COMPOSITO – SUPERGIGANTE – POLIURETANO – STATI UNITI – CARBONIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sci (4)
Mostra Tutti

sci

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Il più diffuso degli sport invernali Gli sci permettono di raggiungere velocità di oltre 200 km/h, sia pure in condizioni particolari, e sono così [...] cui l’atleta sulla tavola è attaccato a un aquilone, è una delle specialità dello sci estremo che prevede la discesa, anche senza aquilone, di pareti innevate sempre più ripide, al ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – DISCIPLINE SPORTIVE

sci-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

sci-fi ; locuz. sost. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Il cinema di fantascienza (sci-fi è abbreviazione di science fiction), è uno dei [...] e per la capacità di immaginare nuovi mondi, è da considerarsi un pilastro del genere sci-fi, oltre a essere il film di maggiore successo della storia del cinema contemporaneo. Non ... ... Leggi Tutto

Ščepkin, Michail Semënovič

Enciclopedie on line

Ščepkin ‹šči̯èpk'in›, Michail Semënovič. - Attore (n. presso Kursk 1788 - m. Jalta 1863), considerato il fondatore del realismo scenico russo. Servo della gleba, appartenne dapprima a una compagnia di attori della famiglia Barsov. Liberato dalla servitù, a Mosca esordì nel 1823 con immediato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVO DELLA GLEBA – SHAKESPEARE – MOLIÈRE – KURSK – JALTA

Sci e hi-tech: un connubio sempre più indissolubile

Atlante (2016)

Sci e hi-tech: un connubio sempre più indissolubile La stagione invernale è ormai alle porte e il connubio tra sci e tecnologia risulta sempre più indissolubile grazie alla produzione e alla diffusione di strumenti hi-tech all’avanguardia, la cosiddetta tecnologia “indossabile”. Nel ... Leggi Tutto

Sport invernali

Il Libro dell'Anno 2006 (2006)

Valanghe azzurre, valanghe rosa Campioni sugli sci di Claudio Baldessari 26 febbraio Con una suggestiva cerimonia allo Stadio Comunale di Torino si [...] atleti. L’individuale Gundersen consiste in una gara di salto dal trampolino NH e una prova di sci di fondo sui 15 km, mentre lo Sprint prevede un solo salto sul trampolino LH e la ... ... Leggi Tutto

Per favore potrei avere la divisione in sillabe delle seguenti parole: “mio”, “c'erano”, “riuscire”, “esclama”?

Lingua italiana (2011)

Mio = mì-o Riuscire = riu-scì-re(ma ancheri-u-scì-re, perché «è possibile, specie quando il senso della composizione sia forte, la spezzatura tra prefisso e base», L. Serianni, Italiano, garzantina, cap. I, par. 166 ... Leggi Tutto

biathlon

Enciclopedie on line

Gara costituita da due prove (sci di fondo a tecnica libera e tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli fissi), compresa nei Giochi olimpici invernali dal 1960 (Squaw Valley). Le prove di tiro si effettuano durante la gara di fondo su un percorso che varia da 6 a 20 km, fermandosi al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biathlon (1)
Mostra Tutti

Thoeni, Gustavo

Enciclopedie on line

Thoeni ‹tö´öni›, Gustavo. - Sciatore italiano (n. Trafoi 1951), vincitore della Coppa del mondo di sci alpino (1971, 1972, 1973 e 1975). Ai giochi olimpici [...] di slalom speciale e slalom gigante nel 1974. Dopo il suo ritiro dall'attività agonistica (1980), è entrato a far parte dello staff tecnico della nazionale maschile di sci alpino. ... ... Leggi Tutto
TAGS: INNSBRUCK – SAPPORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thoeni, Gustavo (1)
Mostra Tutti

Hannawald, Sven

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hannawald, Sven Germania • Erlabrunn (Würzburg), 9 novembre 1974 • Specialità: sci nordico, salto È un saltatore con gli sci noto principalmente per [...] Dachstein, in Austria. Nel 2000 ha vinto il suo primo titolo mondiale nel volo con gli sci. Il 2002 è stato l'anno migliore per la carriera di Hannawald, cominciato ai primi di ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SALT LAKE CITY – VAL DI FIEMME – SIMON AMMANN – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
sci
sci (ant. ski e schi) sci m. [dal norv. ski ‹šìi›]. – 1. a. Ciascuno dei due attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica, un tempo di legno, oggi per lo più di metallo ...
scïare¹
scïare1 v. intr. [voce onomatopeica, prob. di origine genovese] (io scìo, ecc.; aus. avere). – Fare coi remi la manovra inversa a quella del vogare, provocando una spinta da prua verso poppa, in modo da ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni