Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
sinonimi
130 risultati
Tutti i risultati
Biologia [30]
Zoologia [33]
Medicina [28]
Antropologia fisica [13]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Anatomia [12]
Archeologia [13]
Anatomia comparata [11]
Temi generali [12]
Etologia [12]

antropomorfe, scimmie

Enciclopedie on line

Scimmie (dette anche antropoidi) che per aspetto esteriore e struttura anatomica si avvicinano molto all’uomo: sono Primati del sottordine Catarrine, famiglia dei Pongidi, privi di coda e di borse guanciali, senza callosità ischiatiche o appena rudimentali; faccia e dita prive di peli, arti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CATARRINE – PLACENTA – PONGIDI – GORILLA – CANINI

ANTROPOMORFI o scimmie antropomorfe

Enciclopedia Italiana (1929)

ANTROPOMORFI o scimmie antropomorfe (dal gr. ἄνϑρωπος "uomo" e μορϕή "forma"). - Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due [...] l'arto anteriore acquista ampissima libertà e capacità d'azione non ambulacrale; per le scimmie antropomorfe lo speciale modo di vita sta invece nel movimento sugli alberi o nel ... ... Leggi Tutto

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2013 (2013)

Neologismi arte, lingua e letteratura archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. [...] , vissuto nell’eocene, forse antenato comune di tarsi, lemuri, primati e scimmie antropomorfe (Archicebus achilles). La datazione di Archicebus, come è stata battezzata la ... ... Leggi Tutto

Gioco

Universo del Corpo (1999)

  Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti, senza altri fini immediati [...] la locuzione mastery play) caratterizzato da notevole concentrazione e attività intellettuale. Scimmie antropomorfe, allevate in laboratorio o in giardini zoologici in situazioni ... ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE COPERNICANA – SCIMMIE ANTROPOMORFE – POSTMODERNISTA – EPISTEMOLOGICO – IMPERIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gioco (8)
Mostra Tutti

antropologia

Enciclopedie on line

Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. 1. antropologia fisica Ramo delle scienze biologiche [...] degli Ominoidei (fig. 1), cioè del gruppo che riunisce l’uomo e le scimmie antropomorfe, la linea dei gibboni asiatici rappresenterebbe l’evento evolutivo più antico (12 milioni ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – TEMI GENERALI – ANTROPOLOGIA CULTURALE – SOCIOLOGIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BIOLOGIA MOLECOLARE – EUROPA CONTINENTALE – MALATTIA, DEL SONNO – PALEOANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antropologia (10)
Mostra Tutti

Ominidi

Enciclopedie on line

Famiglia zoologica dell’ordine dei Primati che comprende la specie umana attuale, le specie umane estinte, note attraverso resti fossili, e le grandi [...] costituiscono una famiglia (Hominidae) che comprende oltre all’uomo (Homo sapiens) le scimmie antropomorfe africane Gorilla gorilla e Pan con due specie, Pan troglodytes, il comune ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANTROPOLOGIA FISICA
TAGS: HOMO SAPIENS NEANDERTHALENSIS – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – ESPRESSIONE FENOTIPICA – HOMO SAPIENS SAPIENS – FORESTA EQUATORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ominidi (2)
Mostra Tutti

laringe

Enciclopedie on line

Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la [...] del Morgagni), ridotto nella maggioranza dei Mammiferi, ma assai sviluppato nelle scimmie antropomorfe, ove funziona come sacco vocale o risuonatore, che fa aumentare l’intensità ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – ANATOMIA COMPARATA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – LINGUISTICA GENERALE – ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: CARTILAGINE TIROIDE – APPARATO MUSCOLARE – ANESTESIA GENERALE – FUMO DI SIGARETTA – LARINGITE CRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laringe (3)
Mostra Tutti

evoluzione

Enciclopedie on line

biologia evoluzione biogica Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione [...] il Pliocene e il Pleistocene. Gli antenati più prossimi erano simili alle attuali scimmie antropomorfe. Questa affermazione, già contenuta in Darwin, ha poi trovato conferma nelle ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SEMIOTICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – MILITARIA
TAGS: RIPRODUZIONE VEGETATIVA – INFORMAZIONE GENETICA – ORIGINE DELLE SPECIE – SISTEMA CIRCOLATORIO – SCIMMIE ANTROPOMORFE

intestino

Enciclopedie on line

Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi [...] , ridotto a un organo rudimentale, come appendice vermiforme, nell’uomo e nelle scimmie antropomorfe. Secondo la struttura della parete, nei vari gruppi di Vertebrati, nel piccolo ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – ANATOMIA COMPARATA
TAGS: APPENDICE VERMIFORME – SCIMMIE ANTROPOMORFE – CAPILLARE LINFATICO – GHIANDOLE SALIVARI – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su intestino (3)
Mostra Tutti

Borneo

Enciclopedie on line

La maggiore delle Grandi Isole della Sonda (778.028 km2 con 12.844.500 ab. nel 2006), situata fra il Mar Cinese Meridionale, il Mare di Giava e il Mar [...] foreste sempreverdi. La fauna annovera molti mammiferi asiatici, tra cui le scimmie antropomorfe (orango). antropologia La popolazione indigena è suddivisa in un gran numero ... ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE MERIDIONALE – SCIMMIE ANTROPOMORFE – AUSTRONESIANI – ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borneo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
antropomòrfo
antropomòrfo agg. e s. m. [dal gr. ἀνϑρωπόμορϕος, comp. di ἄνϑρωπος «uomo» e -μορϕος «-morfo»]. – 1. agg. Che ha sembianze di uomo, o è raffigurato in sembianze umane: divinità antropomorfe. In zoologia, ...
gorilla
gorilla s. m. [dal gr. Γόριλλαι plur., adattam. di una voce africana con cui Annone, un viaggiatore cartaginese del sec. 5° a. C., dice nel suo Periplo di aver sentito chiamare certe donne selvagge e pelose ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni