Smolensk Città della Russia centrale (316.525 ab. nel 2008), situata sulla via che dalla Polonia porta a Mosca. Sorta sulle rive del Dnepr conserva, nella parte più antica, le mura fatte erigere da Boris Godunov (16° sec.). La città è sede di istituzioni culturali quali un museo di arte applicata ...
Leggi Tutto
ANDRUSOVO. - Villaggio presso Smolensk, dove il 13 gennaio 1667 fu conchiuso il trattato di pace per tredici anni e mezzo, fra la Russia ed il regno polacco-lituano. Si [...] una volta erano state occupate dall'esercito moscovita, ma acquistava il possesso della regione di Smolensk, di una parte di quella di Vitebsk, di Černigovo-Seversk e di una parte ... ...
Leggi Tutto
Zadkine ‹ʃatkìn›, Ossip. - Scultore ( Smolensk 1890 - Neuilly 1967). A Parigi dal 1909 (prese la cittadinanza francese nel 1921), aderì al cubismo, in maniera tutta personale, volta a evadere verso espressioni liriche, sciolte dal rigore geometrico. Le ricerche successive di Z. sono tese a piegare ...
Leggi Tutto
Kutuzov 〈-ùʃëf〉 (propr. Goleniščev-K.), Michail Illarionovič, principe di [...] russo, affrontò i Francesi nella sanguinosa battaglia di Borodino . Vinti gli invasori a Smolensk, li inseguì nella loro tragica ritirata, fin oltre la Beresina ; poco dopo venne ...
Leggi Tutto
KUTUZOV-GOLENIŠČEV, Michail Ilarionovič. - Principe di Smolensk, maresciallo [...] o della Moscova. Con l'aiuto del clima e della prudenza, vinti gl'invasori a Smolensk, li inseguì nella tragica ritirata sino ai confini dell'impero, lanciando poi un fiero ... ...
Leggi Tutto
Nachimov 〈nakℎ'ìmëf〉, Pavel Stefanovič. - Ammiraglio ( [...] uri="/enciclopedia/smolensk/">Smolensk 1802 - Sebastopoli 1855). Partecipò alla battaglia di Navarrino (1827) e alle operazioni costiere per la conquista del Caucaso (1845). Nella ...
Leggi Tutto
Zasulič ‹ʃasùl'ič›, Vera Ivanovna. - Rivoluzionaria (Michajlovka, [...] df="None" uri="/enciclopedia/smolensk/">Smolensk , 1851 - Pietrogrado 1919); aderì a 17 anni al populismo e fu arrestata per aver collaborato con S. G. Nečaev (1869-71). Dopo aver ...
Leggi Tutto
Potëmkin ‹pati̯òmk'in›, Grigorij Aleksandrovič. - Uomo politico russo (n. presso [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/smolensk/">Smolensk 1739 - m. presso Nikolaev 1791). Una rapida carriera lo portò dalla cancelleria del Sinodo (1763) alla ...
Leggi Tutto
Konënkov ‹kani̯ònkëf›, Sergej Timofeevič. - Scultore russo ( [...] , Museo Russo) e numerosi ritratti (nella galleria Tret´jakov di Mosca, nel museo di Smolensk a lui intitolato e nella sua casa-museo a Mosca). Trasferitosi (1923) a New York ...
Leggi Tutto
Kozlov, Pëtr Kuz´mič. - Esploratore russo (Duchovščina, [...] uri="/enciclopedia/smolensk/">Smolensk , 1863 - Petergof 1935). Ufficiale dell'esercito, fu il continuatore nell'Asia centrale dei celebri viaggi di N. Prževal´skij. Nel 1893-95 ...
Leggi Tutto