interplanetario, spazio Lo spazio del Sistema Solare [...] traiettoria. Le proprietà di questo spazio sono state investigate direttamente con È segnalata la presenza di un tenue gas interplanetario (circa 0,1 molecole/cm3) di origine ... ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda [...] . extraatmosferico; s. planetario, o interplanetario, quello occupato dal Sistema solare; sono definiti gli intorni di un sottoinsieme dello spazio. Per base di uno s. topologico S ... ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO di Paolo Santini e [...] del razzo a massa variabile e dimostrò anche la possibilità di raggiungere gli spaziinterplanetari per mezzo di tali apparati; in questo lavoro, e in altri successivi, vengono ... ...
Leggi Tutto
PUPPI, Giampietro. – Nacque a Bologna il 20 novembre 1917 da Giuseppe, commerciante di origine veneta, e da Ines Bernardi. I Puppi si erano rifugiati a Bologna dopo Caporetto [...] a Bologna; l’Istituto di cosmo-geofisica a Torino; l’Istituto di fisica dello spaziointerplanetario a Frascati (tutti nel 1968); nel 1969 l’Istituto di fisica cosmica e tecnologie ...
Leggi Tutto
Oceano e mare Le acque che ricoprono la Terra La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della [...] del mondo conosciuto, un’umana aspirazione che oggi è rappresentata dall’esplorazione dello spaziointerplanetario. Il 97% di tutte le acque disponibili sulla Terra appartiene agli ...
Leggi Tutto
Quando il pericolo viene dal cielo Asteroidi che sfiorano la Terra, altri che la colpiscono con grande clamore mediatico e, fortunatamente, pochi danni. La comunità scientifica si impegna [...] che la Terra subisce un bombardamento continuo di corpi solidi provenienti dallo spaziointerplanetario, la massa complessiva dei quali è valutabile intorno alle 100.000 tonnellate ...
Leggi Tutto
atmosfera fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; [...] del limite superiore dell’a., oltre il quale l’a. medesima sfuma nel circostante spaziointerplanetario (fig. 1). Il limite dell’a. fu definito agli inizi del Novecento come la ...
Leggi Tutto
Flusso di particelle ionizzate che, a causa dell'espansione della corona solare, viene emesso continuamente dal Sole e si diffonde nello spaziointerplanetario, dove si confonde con la materia interstellare. Il v.s. è costituito principalmente da elettroni, protoni e, in una piccola percentuale ...
Leggi Tutto
interplanetàrio agg. [comp. di inter- e planetario1]. – Che sta o avviene tra i pianeti: spazio interplanetario; navigazione interplanetario; viaggi interplanetarî.
spàzio spazio m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto ...