Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
45 risultati
Tutti i risultati
Biografie [12]
Fisica [7]
Chimica [5]
Biologia [4]
Storia [4]
Astrofisica e fisica spaziale [3]
Astronomia [3]
Religioni [3]
Geologia [3]
Fisica nucleare [2]

Simóne di Sudbury

Enciclopedie on line

Simóne di Sudbury. - Prelato (n. Sudbury, Suffolk - m. Londra 1381); fu cappellano e uditore di palazzo a Roma, poi nunzio presso Edoardo III (1356); vescovo di Londra (1361), arcivescovo di Canterbury (1375) al posto di Simone di Langham, e cancelliere del regno (1380), carica che lasciò l'anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – EDOARDO III – SUFFOLK – LONDRA – ROMA

SIMONE di Sudbury

Enciclopedia Italiana (1936)

SIMONE di Sudbury. - Nacque a Sudbury nel Suffolk; divenne dottore in legge a Parigi, cappellano e uditore del palazzo papale sotto Innocenzo VI e da questo papa fu inviato come nunzio presso Edoardo III nel 1356; nel maggio 1357 fu inviato dal re come suo rappresentante presso il papa. Fu nominato ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO III – INGHILTERRA – RICCARDO II – SUFFOLK – FRANCIA

Moore, Clifford Herschel

Enciclopedie on line

Moore, Clifford Herschel. - Filologo (Sudbury, Massachusetts, 1866 - Cambridge, Massachusetts, 1931), prof. di greco e latino nelle univ. di Chicago e Harvard. Si occupò specialmente di storia della religione greca, campo in cui diede importanti contributi: The religious thought of the Greeks (1925 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – CHICAGO – LATINO

Harcourt, William Vernon

Enciclopedie on line

Harcourt, William Vernon. - Scienziato (Sudbury 1789 - Nuneham 1871). I suoi studî sulle proprietà dei vetri d'ottica furono di fondamentale importanza per lo sviluppo della costruzione di apparecchi e strumenti ottici; pur non disponendo di grandi attrezzature e di adeguati finanziamenti, riuscì, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TITANIO – BORO

SNO

Lessico del XXI Secolo (2013)

SNO. – Sigla dell’ingl. Sudbury neutrino observatory, esperimento per la rilevazione di neutrini attraverso la loro interazione con l’acqua pesante (D2O), avviato in Canada nel 1999 e conclusosi nel 2006. Si trattava di un rivelatore Čerenkov, la cui parte interna era costituita da 1000 tonnellate ... Leggi Tutto
TAGS: ACQUA PESANTE – NEUTRINI – ČERENKOV – IDROGENO – DEUTERIO

Gainsborough, Thomas

Enciclopedie on line

Gainsborough ‹ġèinʃbërë›, Thomas. - Pittore (Sudbury, Suffolk, 1727 - Londra 1788). Allievo a Londra dell'incisore H. Grave lot, si formò studiando Rubens, Van Dyck e i paesisti olandesi e le opere di Fr. Boucher e di H. Fragonard. Ritrattista e paesista, della sua prima attività, svolta a Ipswich, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAN DYCK – SUDBURY – SUFFOLK – IPSWICH – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gainsborough, Thomas (1)
Mostra Tutti

Mattingly, Harold

Enciclopedie on line

Mattingly ‹mä´tiṅli›, Harold. - Numismatico inglese (Sudbury, Suffolk, 1884 - Chesham, Buckinghamshire, 1964), fu conservatore delle monete e medaglie del British Museum (1910-47) e presidente della Royal numismatic society (1942-48). Scrisse due opere di fondamentale importanza nel campo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – SUDBURY – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mattingly, Harold (1)
Mostra Tutti

Perkin, William Henry, iunior

Enciclopedie on line

Perkin, William Henry, iunior. - Chimico (Sudbury 1860 - Oxford 1929), figlio di Sir William Henry. Allievo di A. von Baeyer, prof. di chimica presso l'Heriot-Watt College di Edimburgo, poi presso l'Owen College di Manchester, infine presso l'univ. di Oxford (dal 1913). Presidente della Chemical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEREOCHIMICA – EDIMBURGO – ALCALOIDI – SUDBURY – TERPENI

Taylor, Henry Clay

Enciclopedie on line

Taylor, Henry Clay. - Ammiraglio (Washington 1845 - Sudbury, Ontario, 1904). Prese parte alla guerra di secessione a bordo delle navi federali Shenandoah e Iroquois, distinguendosi in più azioni contro i sudisti. Nel 1897 ebbe il comando della corazzata Indiana, con cui partecipò alla guerra ispano- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – WASHINGTON – ONTARIO

Ledoux, Auguste

Enciclopedie on line

Ledoux ‹lëdù›, Auguste. - Mineralista belga (Tirlemont 1887 - Sudbury, Ontario, 1918), prof. nella univ. di Bruxelles; recatosi poi nel Canada, svolse attività scientifica nell'univ. di Toronto, occupandosi principalmente di mineralogia morfologica. Da lui prese nome il minerale ledouxite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALISTA – BRUXELLES – ONTARIO – TORONTO – CANADA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni