botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto [...] , che si sviluppa sulle piantine con aspetto simile a una tela di ragno. medicina In anatomia, tela sottocutanea (o subcutanea) Tessuto connettivo lasso, disposto come uno strato ... ...
Leggi Tutto
. - È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i [...] fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende la tela di lino; la tela di seta è comunemente chiamata taffetas (v.).
... ...
Leggi Tutto
. - In senso proprio ricorre solo nell'accenno ai drappi tessuti da Aracne, introdotto per suggerire la straordinaria varietà di colore e di disegno che [...] la spola è quella che conduce il filo della trama di qua in là tanto che la tela s'empie ". Analogo traslato in XVII 102 tacendo, si mostrò spedita / l'anima santa [Cacciaguida] di ... ...
Leggi Tutto
. - Striscia di tela o di velo che circonda la faccia e, fasciando il collo, si ricongiunge alla sommità del capo; nel sec. XIII il soggolo viene portato [...] donne nobili (sec. XIV); a essa viene aggiunta in segno di lutto una mentoniera di tela che nasconde il mento (Francia, 1350); la "gorgiera", altra variante del soggolo, era una ... ...
Leggi Tutto
. - Tessuto in tela di cotone, compatta e resistente, fabbricata con filati grossi (tit. ingl. 8) e molto battuta, candeggiata in largo e poi tinta in [...] è sostituita sovente in questi usi da altre qualità di tessuti. Si chiama ancora col nome di tela Olona un tessuto fabbricato con filati più fini (tit. ingl. 12 a 16) simile al ... ...
Leggi Tutto
"Quadrato di tela o di carta usato per soffiarsi il naso".
Liguria Mantile
Toscana Pezzola
Abruzzo Moccaturo
Campania Moccaturo
Puglia Moccaturo
Basilicata Moccaturo
Sicilia Moccaturo
...
Leggi Tutto
Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando [...] (vivagno) di ciascun ferzo. Il tessuto per le vela usato nel passato era la tela olona; quello attualmente adoperato è in fibra sintetica poliestere (dacron, terylene ecc.), poco ... ...
Leggi Tutto
moiré Tessuto (o tela o carta per rilegature di libri) cui è stato conferito il particolare aspetto detto marezzatura, che simula le venature del legno, producendo l’effetto cangiante proprio dei broccati e delle sete antiche.
Effetto m. In ottica, fenomeno dovuto alla sovrapposizione di due ...
Leggi Tutto
linteària [Der. del lat. linteum "tela di lino"] Linea piana, considerata da G. Bernoulli (1694), luogo dei punti in cui è costante il prodotto del raggio [...] sua denomin. dal fatto che essa corrisponde al profilo assunto da una tela perfettamente flessibile di forma rettangolare fissata orizzontalmente lungo due lati opposti e caricata ... ...
Leggi Tutto
. - Tessuto di seta, armatura tela. Il nome deriva dal persiano tafheh e significa tessuto di seta sottile.
Lo stesso termine è usato anche per indicare [...] a bagnomaria in vaso coperto, e, quando la dissoluzione sia completa, si filtra attraverso una tela molto spessa; indi, con un pennello, si spalma questo liquido gelatinoso (che si ... ...
Leggi Tutto
téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, ...
téla2 s. f. [forse da tela1 nel sign. di «vela»], scherz. – Fare tela, svignarsela, scappare via: vedendo la mala parata, fece tela2; anche ellitticamente: e io, allora, tela!, me la svignai.