Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 882.523 secondo rilevamenti [...] di Monferrato. Nel 1280 Tommaso III di Savoia costrinse il marchese di Monferrato a restituirgli Torino e così cessò di esistere dopo un secolo e mezzo il comune torinese. 3. L ... ...
Leggi Tutto
TORINO (Augusta Taurinorum). - Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello [...] incorporati nella bella costruzione di Palazzo Madama. Bibl.: C. Promis, Storia dell'antica Torino, Torino 1869; C. Hülsen, in Pauly-Wissowa, II, 1896, c. 2347, s. v. Augusta ... ...
Leggi Tutto
TORINO. - Museo Egizio (v. vol. VII, p. 949). - Le origini del Museo Egizio di T. si possono rintracciare intorno al 1630 quando i duchi di Savoia acquistarono la c.d. Mensa Isiaca [...] museologia. Bibl.: S. Curto, Storia del Museo Egizio di Torino, Torino 19903; A. M. Donadoni Roveri, Il Museo Egizio di Torino, in S. Donadoni, S. Curto, A. M. Donadoni Roveri ... ...
Leggi Tutto
Clàudio di Torino . - Vescovo [...] di Torino dall'817-18 (n. in Spagna nella seconda metà del sec. 8º - m. nell'827 circa); è noto soprattutto per l'aspra polemica contro il culto delle immagini e dei santi, che gli ... ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (25,3 km2 con 18.800 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 294 m s.l.m., a 2 km circa dalla riva sinistra del torrente Sangone. È sede di uno stabilimento decentrato della FIAT (la cui attività è cessata nel 2002), di una fabbrica di elettrodomestici, di stabilimenti ...
Leggi Tutto
Sei di Torino Nome con cui sono noti i pittori che, formatisi nell’ambito dello studio di F. Casorati, esposero tra il 1929 e il 1931 in gruppo, manifestando pur nella diversità di ricerca una comune apertura alla cultura europea. Il gruppo, che fu sostenuto da E. Persico, L. Venturi e R. Gualino, ...
Leggi Tutto
Film Festival Festival cinematografico italiano che si svolge ogni anno a Torino dal 1982. Con l’obiettivo di esplorare le forme innovative, periferiche e sperimentali del cinema internazionale, dà spazio ai giovani e alle nuove modalità espressive dell’immagine elettronica. È nato come Festival ...
Leggi Tutto
Torino, italiano di 1. Proprietà L’italiano parlato a Torino condivide, con differenze diafasiche (➔ [...] in L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, a cura di F. Bruni, Torino, UTET, pp. 1-44. Ricca, Davide (2002), “Facciamo che andare”: sulla semantica di una ... ...
Leggi Tutto
s. f. o m. Aperitivo, servito insieme con una ricca serie di stuzzichini e accompagnato da assaggi di piatti differenti, salati e dolci, che può essere consumato al posto della cena. ◆ E per cena? ...
sex doll loc. sex dollle f. Bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell’utente. ♦ Stop alla gara di nuoto con le 'sex doll', le bambole gonfiabili ...